Archivi tag: Herat

Missione in Afghanistan: Generale Miller in visita a Herat

Il Comandante di Resolute Support incontra i militari del Train Advise and Assist Command West in missione in Afghanistan. 

Nella mattinata dell’ 11 Settembre, il Comandante di Resolute Support (RS), Generale Austin Scott Miller, ha incontrato presso Camp Arena i militari del TAAC-W (Train Advise and Assist Command West) di Herat, comando multinazionale della NATO su base Brigata “Pinerolo”, in missione in Afghanistan.

In occasione dell’anniversario della tragedia delle Torri Gemelle l’Alto Ufficiale, accompagnato dal Comandante del TAAC-W, ha reso gli onori in suffragio alle vittime con la deposizione di una corona al monumento ai caduti di Camp Arena. Il Generale Miller ha sottolineato ed evidenziato come l’Italia e le altre Nazioni della Coalizione siano state sempre vicine agli Stati Uniti d’America sin dai primi giorni in cui il Paese è stato attaccato dal terrorismo internazionale e, ancora oggi a distanza di diciassette anni, continuano a garantire in modo efficace il loro supporto.

Il Comandante di Resolute Support, dopo la cerimonia, ha visitato le aree dove i militari del Contingente Italiano e delle Nazioni della Coalizione sviluppano le attività addestrative, di assistenza e di consulenza alle Forze di Sicurezza afgane. In particolare, il Generale ha voluto incontrare i militari della Coalizione che, con la collaborazione di personale proveniente dalla Security Force Assistance Brigade dell’Esercito statunitense, sono impegnati giornalmente nell’addestramento dei futuri istruttori delle Forze di Sicurezza afgane nell’ambito dell’innovativo ciclo addestrativo ideato e sviluppato dal Contingente Italiano su base Brigata “Pinerolo”denominato OMNIA.

Inoltre la visita ad Herat è stata occasione per incontrare, presso il palazzo del Governatore, tutte le autorità civili e militari della Regione Ovest. Durante la Shura le autorità locali hanno fornito al Generale Miller un chiaro aggiornamento circa la situazione della regione, soffermandosi in particolare su alcuni aspetti tra i quali si annoverano la situazione di sicurezza, l’approssimarsi delle elezioni, il processo di riconciliazione, l’importanza e lo sviluppo del settore dell’Istruzione e dell’economia che, ad Herat, risulta essere la più importante di tutta la regione anche grazie alla presenza in questi anni del Contingente Italiano. Il Governatore di HeratMohammad Asif Rahimi, ha espresso tutta la sua gratitudine per la presenza del Comandante di Resolute Support confermando e ricercando anche per il futuro una continua e fattiva collaborazione con le Forze della NATO. Il Generale Miller, al termine dell’incontro con le autorità locali, ha espresso apprezzamento per l’impegno delle Forze di Sicurezza locali spronandole ad avere un approccio maggiormente proattivo nella risoluzione delle problematiche di sicurezza.

Il lavoro degli Advisors italiani si inquadra nell’ambito della missione NATO Resolute Support (RS) con il compito principale di fornire addestramento, consulenza ed assistenza alle Forze di Sicurezza afgane per migliorarne la funzionalità e la loro capacità di autosostenersi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Courtesy Ministero della Difesa


Afghanistan: lezioni di Diritto Internazionale ad Herat

Lezioni di Diritto Internazionale dei Conflitti Armati a favore dell’Afghan National Army.

I militari del contingente italiano del Train Advise and Assist Command West (TAAC-W) di Herat, comando multinazionale della NATO su base Brigata “Pinerolo” inquadrato nella Missione Resolute Support in Afghanistan, hanno organizzato e condotto un seminario sul Diritto Internazionale dei Conflitti Armati a favore dei colleghi dell’Afghan National Army del 207° Corpo di Armata.

 

Le lezioni, sviluppate dal Consigliere Giuridico del Train Advise and Assist Command West (TAAC-W) al fine di implementare il bagaglio culturale e giuridico degli appartenenti alle Forze di Sicurezza locali, si inseriscono nel nuovo ciclo addestrativo ideato dal Contingente Italiano a favore delle unità delle Afghan National Defense Security Forces (ANDSF) denominato “OMNIA”.

 

In particolare, il seminario è stato incentrato sullo sviluppo della capacità “train the trainers” su argomenti quali la Carta delle Nazioni Unite, la storia del Diritto Internazionale dei Conflitti Armati, l’analisi delle principali Convezioni e l’applicazione delle stesse, nonché un approfondimento sull’applicazione ed il rispetto del Diritto Internazionale Umanitario nella condotta di operazioni militari anche alla luce delle previsioni della Carta delle Nazioni Unite. I convenuti hanno manifestato grande interesse e partecipazione poiché gli stessi, in quanto istruttori, saranno chiamati a condividere i contenuti del seminario in favore delle Unità di appartenenza.

 

Il lavoro degli Advisors italiani si inquadra nell’ambito della missione NATO Resolute Support (RS) con il compito principale di fornire addestramento, consulenza ed assistenza alle Forze di Sicurezza Afgane per migliorarne la funzionalità e la loro capacità di auto sostenersi.

 

 

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

 

Courtesy Ministero della Difesa, Italia

 

 

Herat: Donazione dei Militari Italiani ai diversamente abili

Herat 02.12.2016 – Nei giorni scorsi i militari italiani del Train Advise Assist Command West (TAAC W) hanno effettuato una donazione di vestiario in favore dell’associazione “Pir Herat Charity Fondation” (PHF), ente nato nel 2009 con il compito di sostenere persone con disabilità.

La donazione è stata realizzata grazie all’impegno dell’Associazione Apulia Onlus, da sempre vicina alla Brigata “Pinerolo” che attualmente guida del TAAC-W nell’ambito dell’operazione NATO in Afghanistan “Resolute Support” (RS). La Onlus Apulia ha quindi fornito i materiali, raccolti nelle principali piazze pugliesi, mentre la donazione è stata organizzata ed eseguita dalla Cooperazione Civile e Militare (CIMIC).

Il materiale è un aiuto importate per l’Associazione, che oltre ad ospitare persone con varie disabilità, aiuta le famiglie al cui interno vi sono persone affette da patologie disabilitanti. Il Generale Mirra, comandante del TAAC W,  ha consegnato i beni al Fondatore e Direttore del centro Signor Abdul Ali Barakzai e alla Vice Direttrice Signora Sana Mohseni Yaqeen Ali.

Questo slideshow richiede JavaScript.