Archivi tag: incendio

Domato l'incendio al Parco del Pineto: soddisfazione del commissario Proietti. Videosorveglianza in arrivo

ROMA 26 Giugno 2011 – “L’area andata a fuoco nel Parco del Pineto era di un ettaro”. Lo comunica il commissario straordinario dell’Ente Roma Natura, Livio Proietti, in riferimento all’incendio divampato al Parco del Pineto nella giornata di ieri.

“Tuttavia le dimensioni potevano essere più ampie: il fuoco è stato domato grazie al tempestivo intervento della Protezione civile Regionale e comunale, dei Vigili del fuoco e della Forestale – prosegue Proietti –  pare che le fiamme siano state appiccate da alcuni ragazzi, che stavano giocando con dei petardi. Si tratta, però, di una testimonianza da verificare”.

“Siamo contenti del lavoro della Protezione civile, che ha risposto in maniera immediata. E’ giusto sottolineare – conclude Proietti – che la Regione Lazio aveva già previsto l’intervento di manutenzione straordinaria e sfalcio dell’erba proprio per evitare il verificarsi incendi”.

Nella giornata di ieri, era stato espresso “apprezzamento e soddisfazione” dal commissario Proietti, commentando la delibera della Regione Lazio, con la quale sono stati stanziano 70mila euro per finanziare un sistema di videosorveglianza nella zona più critica del Parco del Pineto.

“La giunta Polverini, con questo impegno, ha dimostrato sensibilità sulla questione della sicurezza, offrendo risposte concrete ai cittadini” aggiunge Proietti.

“Desidero ringraziare la presidente Polverini e l’assessore Giuseppe Cangemi per la notevole attenzione dedicata al tema” conclude il commissario di Roma Natura.

 

 

Domato l’incendio al Parco del Pineto: soddisfazione del commissario Proietti. Videosorveglianza in arrivo

ROMA 26 Giugno 2011 – “L’area andata a fuoco nel Parco del Pineto era di un ettaro”. Lo comunica il commissario straordinario dell’Ente Roma Natura, Livio Proietti, in riferimento all’incendio divampato al Parco del Pineto nella giornata di ieri.

“Tuttavia le dimensioni potevano essere più ampie: il fuoco è stato domato grazie al tempestivo intervento della Protezione civile Regionale e comunale, dei Vigili del fuoco e della Forestale – prosegue Proietti –  pare che le fiamme siano state appiccate da alcuni ragazzi, che stavano giocando con dei petardi. Si tratta, però, di una testimonianza da verificare”.

“Siamo contenti del lavoro della Protezione civile, che ha risposto in maniera immediata. E’ giusto sottolineare – conclude Proietti – che la Regione Lazio aveva già previsto l’intervento di manutenzione straordinaria e sfalcio dell’erba proprio per evitare il verificarsi incendi”.

Nella giornata di ieri, era stato espresso “apprezzamento e soddisfazione” dal commissario Proietti, commentando la delibera della Regione Lazio, con la quale sono stati stanziano 70mila euro per finanziare un sistema di videosorveglianza nella zona più critica del Parco del Pineto.

“La giunta Polverini, con questo impegno, ha dimostrato sensibilità sulla questione della sicurezza, offrendo risposte concrete ai cittadini” aggiunge Proietti.

“Desidero ringraziare la presidente Polverini e l’assessore Giuseppe Cangemi per la notevole attenzione dedicata al tema” conclude il commissario di Roma Natura.

 

 

Noto: fiamme a San Lorenzo, camperisti spengono incendio

NOTO 10 Agosto 2010 – Fiamme alte ma, fortunatamente, subito circostritte hanno quasi lambito i camper in sosta nella zona balneare ionica di San Lorenzo. Intorno alle 16 di questo pomeriggio i bagnanti della spiaggetta della Quarta Strada della località marittima tra Noto e Marzamemi hanno visto molto fumo sprigionarsi dalla sterpaglia vicino a delle canne. Alcuni turisti hanno immediatamente spostato le automobili in sosta proprio nei pressi dell’incendio, mentre il fuoco ha divampato alto nell’arco di pochi minuti anche a causa del vento che soffia nella zona.
I Vigili del Fuoco, allertati da parecchie telefonate, non hanno potuto fare altro che raccogliere la segnalazione avendo tutte le unità impegnate nello spegnimento di un incendio di vaste proporzioni che sta ancora bruciando nella zona sud del siracusano.
Sono stati i camperisti a dover così intervenire per scongiurare il pericolo del fuoco.
Una decina di uomini “armati” di bacinelle hanno usato l’acqua del mare e la sabbia riuscendo ad avere la meglio sul fuoco, nonostante ancora qualche pericoloso focolaio continui a bruciare tra le sterpaglie.
Tra le fiamme sono stati trovati due copertoni d’automobile ma, al momento, l’ipotesi del dolo sembra esclusa.
Tuttavia è da qualche giorno che è in atto una sorta di “guerriglia” tra i proprietari delle abitazioni e quelli dei camper in sosta, con parecchie denunce per campeggio abusivo.
«Noi rispettiamo l’ambiente – ci dice preoccupata una camperista di Verona – e ci spiacerebbe se questo fuoco fosse un segnale contro di noi per farci andare via».
La bagarre tra villeggianti e camperisti a San Lorenzo torna così puntuale come ogni estate mentre, si spera, che le fiamme nulla abbiano a che vedere con le denunce dei proprietari delle ville del luogo. ( c.m. )