Archivi tag: Iraq

Iraq: Concluso il primo Corso di Crime Scene Investigation

Si è concluso lo scorso marzo il primo Crime Scene Investigation Course (CSI) a favore del quadro dirigente della Polizia Regionale, curato dagli istruttori del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RaCIS).

Le lezioni, che si sono svolto presso il Direttorato delle Scienze forensi del Kurdistan iracheno, hanno avuto come obiettivo quello di trasmettere nozioni di protezione, gestione e analisi della scena del crimine, repertamento delle fonti di prova e mantenimento della catena di custodia.

Un apposito modulo è stato dedicato all’analisi della scena del crimine caratterizzata dall’avvenuta esplosione di uno IED (ordigno esplosivo improvvisato).

Le varie casistiche sono poi state affrontate anche in maniera pratica, tramite la simulazione di un evento criminoso, con  l’impiego di strumentazione e reagenti specifici  (crimescope, luminol ecc.).

La finalità del corso è stata quella di implementare le capacità tecnico-professionali del personale con incarichi ad elevata specializzazione inserito nelle istituzioni irachene, integrando le nozioni legate alla rapida evoluzione tecnologica.

I vertici del Corpo di Polizia, durante la consegna degli attestati di partecipazione, hanno avuto parole di apprezzamento, evidenziando come il livello di professionalità raggiunto dalla polizia regionale sia in costante crescita anche grazie alla attività svolta dai Carabinieri italiani e auspicando il proseguimento di corsi di così alto livello tecnico.

Questa tipologia di addestramento rientra nell’offerta formativa messa a disposizione dalla Police Task Force-Iraq, inquadrata nella missione internazionale Operation Inherent Resolve-Prima Parthica, indispensabile nelle attività necessarie alla formazione di moderne Forze di Polizia e per consolidare il processo di stabilizzazione e di normalizzazione del Paese.

 

(fonte www.carabinieri.it)

Iraq: concluso il 1° corso Female Mobile Training

Si è concluso, con la consegna degli attestati di partecipazione, il primo corso Female Mobile Training, dedicato alla polizia femminile irachena presso l’Istituto “Civil Defense Training Center” di Baghdad (Iraq), a cui hanno partecipato tre ufficiali donne dell’Arma dei Carabinieri, in qualità di docenti. Il corso, organizzato nell’ambito della missione internazionale Operation Inherent Resolve-Prima Parthica dalla Task Force Carabinieri, ha visto la partecipazione di 33 poliziotte irachene, alcune già in forza alla polizia da anni, altre da pochi mesi. Il training è stato organizzato con lo specifico obiettivo di trasmettere le competenze italiane in materia di violenza di genere e pari opportunità alle colleghe irachene, analizzare la posizione della donna nella società ed il suo ruolo in Iraq, approfondire le tematiche inerenti alla tutela dei diritti umani ed al trattamento delle vittime di violenze domestiche. Il corso ha visto entusiasta partecipazione da parte del corpo di polizia iracheno, le cui rappresentanti hanno assistito con interesse e spirito costruttivo ai dibattiti seguiti ad ogni giornata di lezione, sulle varie materie del corso. Allo stesso modo, hanno partecipato con determinazione anche alla parte di addestramento tecnico-pratica, anche questa facente parte del percorso addestrativo. Durante le lezioni sono stati sfruttati differenti approcci comunicativi: la lettura di testi ed articoli di giornale, la proiezione di filmati e reportage con dati, il confronto diretto conseguente all’analisi di testi legislativi. Il corso, tenuto in lingua inglese, ha visto la presenza fissa di un interprete di lingua araba. La cerimonia si è svolta alla presenza del Ministro dell’ Interno Iracheno Qasim Al Araji, del Maggior Generale Abdulkareem Training Director del Ministero, nonché delle rappresentanze diplomatiche italiana, spagnola, canadese e dell’Unione Europea. Nella circostanza il Ministro dell’Interno ha riconosciuto la rilevanza del programma addestrativo e l’impegno posto dall’Arma dei Carabinieri nello sviluppare l’intero progetto, auspicando sin da subito la disponibilità di una futura ulteriore collaborazione nel senso, che possa ulteriormente avvicinare i rapporti tra i due Paesi.

 

(fonte www.carabinieri.it)

Il Presidente degli Stati Uniti d’America apprezza l’attività formativa dei carabinieri in favore delle Forze di Polizia irachene

USA ,  18/10/2016  – “L’Italia è un partner essenziale della nostra coalizione. L’Italia da uno dei più grossi contributi in formatori e consulenti sul terreno in Iraq. I carabinieri italiani stanno addestrando migliaia di poliziotti iracheni che contribuiranno a stabilizzare le città irachene una volta liberate dall’Isis.”

E’ quanto ha dichiarato dal Presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama sulle colonne del Quotidiano “la Repubblica”, nel corso di un’intervista rilasciata a Federico Rampini.

L’Arma dei Carabinieri, in relazione ai propri compiti, partecipa a vari organismi militari interforze o di polizia, nazionali o internazionali, secondo le norme che ne regolano la composizione ed il funzionamento.

In tale contesto, sulla base delle direttive del Capo di Stato Maggiore della Difesa, l’Arma partecipa alle operazioni militari all’estero, comprese le operazioni per il mantenimento ed il ristabilimento della pace e della sicurezza internazionale, al fine, in particolare, di realizzare condizioni di sicurezza ed ordinata convivenza nelle aree d’intervento. La Benemerita concorre, inoltre, ad assicurare il contributo nazionale alle attività promosse dalla comunità internazionale o derivanti da accordi internazionali, volte alla ricostruzione ed al ripristino dell’operatività dei corpi di polizia locali nelle aree di presenza delle Forze Armate, assolvendo compiti di addestramento, consulenza, assistenza e osservazione.

(fonte www.carabinieri.it)