di Asia Connell
E’ Rocksea Renagade la vincitrice del primo contest di machinima organizzato dalla National Space Society presente nella piattaforma tridimensionale di second life, durante la cerimonia della premiazione che si è svolta lo scorso sabato 12 giugno 2010 presso l’anfiteatro della UWA, University of Western Australia, che nel metaverso di sl ha una delle migliori sedi campus di tutta la piattaforma della LindenLab.
Col suo video dal titolo “Dreamer’s Journey”, l’autrice racconta del desiderio umano d’incontrare altre vite al di fuori del pianeta Terra: «Con in mente “Doctor Who e “2001 Odissea nello Spazio” – spiega Rocksea al pubblico durante la cerimonia di premiazione – ho voluto creare un film quasi surreale ma nello stesso tempo esplorare il desiderio di ogni persona di raggiungere l’irraggiungibile».
Protagonista del film è una giovane donna che, in un osservatorio astronomico, sogna del giorno quando un astronauta solitario proveniente da un altro pianeta la porterà ad esplorare insieme le stelle, e la traccia musicale è “Start in the Middle” di Craig Lyons, giovane autore americano di musica e testi che ha “prestato” la sua musica a tutti i film che hanno partecipato al contest della Nasa.
Il machinima award è stato ideato ed organizzato da Archivist Llewellyn, responsabile del progetto della Library and Archive at NASA CoLab (NASA JPL/Caltech), con la collaborazione di Taralyn Gravois e Jayjay Zifanwe della University of Western Australia, ed assieme adAriel Miranda della National Space Society.
« L’award di machinima non ha precedenti nella storia del metaverso, ed ha saputo unire sapientemente le arti presenti in second life alle scienza – ha spiegato Archivist Llewellyn – pertanto ringrazio di cuore tutti coloro che hanno saputo creare in un intenso lavoro di collaborazione questo evento straordinario ».
Il vincitore è stato selezionato, tra gli undici video partecipanti al contest, dal direttore della National Space Society, Gary Barnhard, mentre la cerimonia è stata seguita in diretta televisiva da Aview TV, sponsorizzata dalla UWA e da BOSL group.