Archivi tag: Key4biz

Seminario sulla pubblicita' a Milano

Nuove forme di pubblicità
Product Placement…e poi?

Advertiser funded programming, pubblicità dinamica, split screen, elevators…
Come uscire indenni dal labirinto delle nuove forme di advertising

Giovedì 31 marzo 2011, ore 15.00
Portolano Colella Cavallo Studio Legale, Via dell’Orso 2, Milano

___________________________________

Il seminario analizzerà, con taglio pratico, la disciplina del product placement cinematografico e televisivo; sarà inoltre realizzata una panoramica sulle più recenti e innovative declinazioni della comunicazione pubblicitaria, attraverso l’esame della prassi del mercato e dei provvedimenti delle autorità coinvolte, al fine di individuare aree di rischio e opportunità commerciali sino ad oggi poco valorizzate.

L’incontro si terrà giovedì 31 marzo 2011 nella sede di Portolano Colella Cavallo Studio Legale di Milano, in via dell’Orso 2 e avrà durata di un’ora e mezza.
La partecipazione è gratuita ed è rivolta agli operatori delle imprese interessate ed ai professionisti del settore.
Il numero dei posti è limitato.
Per iscriversi inviare una e-mail a eventi@portolano.it , indicando nome cognome, società, job title e numero di telefono, e specificando il codice “Key4biz” per la priorità in fase di registrazione.

Seminario sulla pubblicita’ a Milano

Nuove forme di pubblicità
Product Placement…e poi?

Advertiser funded programming, pubblicità dinamica, split screen, elevators…
Come uscire indenni dal labirinto delle nuove forme di advertising

Giovedì 31 marzo 2011, ore 15.00
Portolano Colella Cavallo Studio Legale, Via dell’Orso 2, Milano

___________________________________

Il seminario analizzerà, con taglio pratico, la disciplina del product placement cinematografico e televisivo; sarà inoltre realizzata una panoramica sulle più recenti e innovative declinazioni della comunicazione pubblicitaria, attraverso l’esame della prassi del mercato e dei provvedimenti delle autorità coinvolte, al fine di individuare aree di rischio e opportunità commerciali sino ad oggi poco valorizzate.

L’incontro si terrà giovedì 31 marzo 2011 nella sede di Portolano Colella Cavallo Studio Legale di Milano, in via dell’Orso 2 e avrà durata di un’ora e mezza.
La partecipazione è gratuita ed è rivolta agli operatori delle imprese interessate ed ai professionisti del settore.
Il numero dei posti è limitato.
Per iscriversi inviare una e-mail a eventi@portolano.it , indicando nome cognome, società, job title e numero di telefono, e specificando il codice “Key4biz” per la priorità in fase di registrazione.

Roma: convegno su industria e tecnologia digitale

Confindustria Cultura Italia e Cinecittà Luce hanno organizzato il convegno sul tema “Industria culturale e tecnologie digitali: Mutamenti nella domanda e nell’offerta”.

Mercoledì 17 novembre 2010
Ore 15,00

Auditorium Via Veneto
Roma, via Veneto 89

___________________________________

Agenda

Ore 14,30 Accrediti

Ore 15,00 Apertura e saluti

Paolo Ferrari, Presidente Confindustria Cultura Italia
Stefano Selli, Capo Segreteria Ministro dello Sviluppo Economico
Ore 15,30 “Confindustria Cultura Italia in numeri”

Lamberto Mancini, Direttore Confindustria Cultura Italia
Ore 16,00 Primo panel

Relazione: Claudia Baroni, Nielsen Italia
“Nuovi scenari dai dati 2010 dell’Osservatorio Contenuti Digitali”

Modera: Jaime D’Alessandro, La Repubblica
Discutono:

Gaetano Ruvolo, Presidente AESVI
Leopoldo Lombardi, Presidente AFI
Paolo Protti, Presidente AGIS
Marco Polillo, Presidente AIE
Gisella Bertini Malgarini, Presidente ANES
Riccardo Tozzi, Vice Presidente ANICA
Stefano Pileri, Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
Ore 17,00 Secondo panel

Relazione: Enzo Mazza, Presidente FIMI
“La tutela dei contenuti culturali”

Modera: Raffaele Barberio, Key4biz
Discutono:

Carlo Bixio, Componente Comitato di Presidenza APT
Mario Limongelli, Presidente PMI
Roberto Guerrazzi, Presidente UNIVIDEO
Nicola Borrelli, Direttore Generale Cinema, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Fulvio Ananasso, Direttore Centro Studi, Ricerca e Formazione, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Gaetano Blandini, Direttore Generale SIAE

Ore 18,00 Conclusioni e chiusura dei lavori

Roberto Sambuco, Capo Dipartimento Comunicazioni, Ministero dello Sviluppo Economico