ROMA 17 Dicembre 2012 – Nella mattinata, il Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, Generale di Corpo d’Armata Stefano Orlando, si è recato in visita al Comando Legione Carabinieri “Lazio” di Piazza del Popolo. Il Generale Orlando è stato ricevuto dal Comandante della Legione, Generale di Brigata Gaetano Maruccia ed erano presenti, tra gli altri, i Comandanti dei Provinciali di Frosinone, Latina, Rieti, Roma e Viterbo oltre a tutto lo staff del Comando Legione. Il Comandante Interregionale ha, quindi, incontrato una rappresentanza di Ufficiali, Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri in servizio presso i reparti della Legione, unitamente a delegati della Rappresentanza Militare, nonché dell’Associazione Nazionale Carabinieri. A tutto il personale il Generale Orlando ha espresso il proprio apprezzamento per l’impegno quotidianamente profuso nel contrasto ad ogni forma di criminalità e per gli sforzi effettuati per rispondere in modo sempre più aderente alla crescente domanda di sicurezza dei cittadini, soffermandosi sui brillanti risultati operativi raggiunti nell’anno che volge al termine. Il Comandante Interregionale si è, in particolare, soffermato sulla capillare attività di controllo del territorio assicurata dalle Stazioni Carabinieri, che con il loro impegno silenzioso e convinto riescono con concretezza a garantire un’efficace protezione ravvicinata alle comunità di riferimento di cui si devono sentire parte integrante.
Dall’inizio dell’anno a oggi i reparti territoriali della Legione Carabinieri “Lazio” hanno operato 12.530 arresti, con un incremento del 2,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Incrementati anche i servizi preventivi sul territorio con una crescita rispetto allo scorso anno del 8,5%. Evidenziate le attività investigative più importanti quali l’operazione “Plata”, del Comando Provinciale di Roma, durata oltre 2 anni, coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma – Direzione Distrettuale Antimafia, che ha consentito di arrestare 32 persone facenti parte un agguerrito sodalizio criminale dedito al traffico internazionale di stupefacenti dalla Spagna e dall’Albania, allo spaccio del narcotico, prevalentemente cocaina, nonché alla detenzione e commercializzazione di armi da fuoco. Uno dei membri dell’organizzazione criminale è stato vittima di un omicidio perpetrato nella Capitale nel gennaio scorso. Sequestrati circa seicentomila euro in contanti, più di 50 kg di droga e decine di armi da fuoco e munizionamento; l’operazione “San Magno” del Comando Provinciale di Latina, relativa ad una organizzazione criminale dedita al traffico internazionale di stupefacenti, detenzione e porto illegale di armi comuni da sparo e da guerra, che ha portato all’arresto di 21 persone in flagranza di reato, all’emissione di 34 provvedimenti di custodia cautelare, nonché al sequestro di kg. 14 di cocaina e kg. 50 di hashish, 100 gr. di eroina, due pistole, un mitragliatore con matricola abrasa e beni di varia natura provento dell’attivitá delittuosa, per un valore di circa 8 milioni di euro; l’operazione “Pandora” del Comando Provinciale di Frosinone, relativa ad un illecito sodalizio, composto da soggetti del luogo, dedito alla commissione di rapine e sequestro di persona ai danni di abitazioni ed esercizi commerciali, che ha portato all’esecuzione di 7 ordinanze di custodia cautelare; l’operazione “Lions” del Comando Provinciale di Viterbo, relativa a traffico di sostanze stupefacenti ed anabolizzanti ed alla commissione di reati di estorsione, usura, furto aggravato e sfruttamento della prostituzione, che ha portato all’esecuzione di 37 misure di custodia cautelare, l’arresto in flagranza di reato di 7 persone per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti ed il sequestro di rilevanti quantitativi di droga, farmaci dopanti e refurtiva; le operazioni “Edil Raiders” e “Hole Raiders”, del Comando Provinciale di Rieti, che hanno consentito la disarticolazione di altrettanti sodalizi criminali dediti ai furti in abitazione, di autovetture, ai danni di uffici postali ed esercizi commerciali, con l’arresto di 14 malviventi di origine romena, 4 dei quali in flagranza di reato.
Il Comandante Interregionale ha, successivamente, consegnato a Ufficiali e Luogotenenti 16 Medaglie Mauriziane.
Nella circostanza il Generale Orlando ha formulato a tutti i Carabinieri ed alle loro famiglie gli auguri più fervidi per le prossime festività.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.