Archivi tag: Lecco

Parapendio in rosa: seconda edizione del raduno "She Fly"

LECCO 08 Luglio 2011 – Il 9 e 10 luglio sul monte Cornizzolo presso Suello (Lecco) qualcuno ha
detto che voleranno le streghe, ma è del tutto vero.
Di sicuro torna She Fly, seconda edizione, grande raduno di donne pilota di
parapendio. Se saranno streghe o meno, dipende dai punti di vista. L’evento
è organizzato dal Parapendio Club Scurbatt in collaborazione con la
Federazione Italiana Volo Libero con l’obiettivo di radunare da tutta Italia
le ragazze che praticano questa disciplina ed attrarre quelle che vogliono
vivere una prima esperienza di volo.
Uno speciale concorso, infatti, permetterà ad otto ragazze, tra le tante che
intenderanno farlo, di provare gratis l’emozione del  volo in biposto
accompagnate da istruttori.
L’organizzazione punta a superare il record 2010 (80 partecipanti) con un
programma ricco di nuove iniziative. Infatti She Fly è anche gara di
precisione in atterraggio, è volare insieme per la gioia di volare, è
approfondire argomenti specifici del volo libero, è rinfreschi e merende, è
un servizio di baby club con educatori che intratterranno i piccoli mentre
le mamme solcano i cieli.
Madrina d’eccezione dell’evento sarà l’attrice Paola Onofri, un’amica degli
“Scurbatt” che in dialetto locale indica il corvo. Solo il maschio? No,
anche la femmina.

Sempre il 9 e 10 luglio, nell’incantevole panorama dei monti attorno a Santo
Stefano d’Aveto (Genova), è in programma Aveto in Aria, manifestazione
organizzata da Aveto Turistico Sportiva e dal Volo Libero Settimo Cielo.
In seggiovia i partecipanti saliranno al Prato della Cipolla per poi
raggiungere il decollo sul Monte Bue (1780 m). Apparirà uno scenario di
incantevoli prati, pascolo libero di cavalli e mucche, con una limpida e
purissima sorgente. Sarà un week-end dedicato alla natura, al relax ed
all’amicizia, condividendo le emozioni del volo nel suggestivo scenario
della Val D’Aveto.
I voli si chiuderanno con gare di precisione in atterraggio posto in un
prato a centro valle in prossimità di un maneggio.

Parapendio in rosa: seconda edizione del raduno “She Fly”

LECCO 08 Luglio 2011 – Il 9 e 10 luglio sul monte Cornizzolo presso Suello (Lecco) qualcuno ha
detto che voleranno le streghe, ma è del tutto vero.
Di sicuro torna She Fly, seconda edizione, grande raduno di donne pilota di
parapendio. Se saranno streghe o meno, dipende dai punti di vista. L’evento
è organizzato dal Parapendio Club Scurbatt in collaborazione con la
Federazione Italiana Volo Libero con l’obiettivo di radunare da tutta Italia
le ragazze che praticano questa disciplina ed attrarre quelle che vogliono
vivere una prima esperienza di volo.
Uno speciale concorso, infatti, permetterà ad otto ragazze, tra le tante che
intenderanno farlo, di provare gratis l’emozione del  volo in biposto
accompagnate da istruttori.
L’organizzazione punta a superare il record 2010 (80 partecipanti) con un
programma ricco di nuove iniziative. Infatti She Fly è anche gara di
precisione in atterraggio, è volare insieme per la gioia di volare, è
approfondire argomenti specifici del volo libero, è rinfreschi e merende, è
un servizio di baby club con educatori che intratterranno i piccoli mentre
le mamme solcano i cieli.
Madrina d’eccezione dell’evento sarà l’attrice Paola Onofri, un’amica degli
“Scurbatt” che in dialetto locale indica il corvo. Solo il maschio? No,
anche la femmina.

Sempre il 9 e 10 luglio, nell’incantevole panorama dei monti attorno a Santo
Stefano d’Aveto (Genova), è in programma Aveto in Aria, manifestazione
organizzata da Aveto Turistico Sportiva e dal Volo Libero Settimo Cielo.
In seggiovia i partecipanti saliranno al Prato della Cipolla per poi
raggiungere il decollo sul Monte Bue (1780 m). Apparirà uno scenario di
incantevoli prati, pascolo libero di cavalli e mucche, con una limpida e
purissima sorgente. Sarà un week-end dedicato alla natura, al relax ed
all’amicizia, condividendo le emozioni del volo nel suggestivo scenario
della Val D’Aveto.
I voli si chiuderanno con gare di precisione in atterraggio posto in un
prato a centro valle in prossimità di un maneggio.

Parapendio: campionato del mondo ai blocchi di partenza

Parte dall’Italia la nazionale di parapendio alla volta dei Campionati del
Mondo in calendario dal 5 al 16 luglio a Piedrahita, località a circa 200 km
da Madrid.
Il sito ospite della manifestazione è un altopiano della Spagna centrale
ottimo per la pratica del volo in parapendio e deltaplano. Saranno presenti
150 piloti in rappresentanza di 48 nazioni che decolleranno dalla Pena
Negra, un monte altro 2000 metri, orientato a nord ovest e con una cima
piatta che si estende per ben 7 km. Da qui i partecipanti, meteo
permettendo, spiccheranno un volo al giorno. In condizioni ottimali il
comprensorio consente percorsi di decine di chilometri e talvolta quote
attorno ai 4000 metri.
Ad ogni manche i piloti dovranno chiudere un percorso delimitato da punti
salienti del territorio, come cime dei monti, paesi, prima di raggiungere
l’atterraggio ufficiale a Piedrahita sul bordo sud-orientale della città.
Vince chi impiega meno tempo, trasformando il risultato in punti. I titoli
di campioni del mondo saranno assegnati al pilota ed alla squadra con il
miglior punteggio sommando i parziali delle varie manches.
Il team azzurro è composto da Marco Littamè di Gassino Torinese, dai
trentini Christian Biasi di Rovereto e Luca Donini di Molveno, dal CT
Alberto Castagna di Cologno Monzese (Milano), dai tecnici Giorgio Corti di
Suello (Lecco) e Paolo Zammarchi di Roncadelle (Brescia). Attualmente
l’Italia è campione d’Europa in carica (Abtenau, Austria 2010) e vice
campione mondiale (Valle de Bravo, Mexico 2009); ha vinto la Coppa del Mondo
nel 2009 e si è classificata seconda nel 2010. Individualmente Luca Donini è
campione d’Europa in carica, titolo già conquistato nel 2006; nel 2001 vinse
quello mondiale.