Archivi tag: Libia

Dall’intesa per la pace alla guerra. libia senza tregua.

Il comandante libico orientale Khalifa Haftar ha ordinato alle sue truppe di marciare sulla capitale Tripoli, portando il suo conflitto con il governo internazionalmente riconosciuto a un nuovo livello pericoloso.
Il segretario generale U.N. Antonio Guterres, che è a Tripoli cercando di spingere un accordo di pace internazionale, ha chiesto moderazione. Alla domanda sulla dichiarazione di Haftar, ha detto che la Libia aveva bisogno di una soluzione politica non militare.

Haftar ha dato il suo ordine in un video pubblicato online ore dopo che le sue forze hanno preso il pieno controllo di Gharyan, una città a circa 100 km (60 miglia) a sud della capitale.

Continua a leggere Dall’intesa per la pace alla guerra. libia senza tregua.

Libia. Training Gender Compartecipato, diploma per 64 corsisti libici

Chiusura, la mattina del 30 novembre a La Maddalena, del primo corso di “Training Gender Compartecipato”, organizzato dal Comando della missione europea EUNAVFORMED – Sophia, a favore del personale libico appartenente alla Guardia Costiera e alla Marina Militare.

La giornata di oggi ha rappresentato “un tassello importante per dimostrare l’attività che l’Italia svolge per la stabilizzazione della Libia perché la Guardia Costiera e la Marina Militare libica sono strumenti attraverso i quali raggiungere questo obiettivo, perché rafforzare le istituzioni della Libia è un modo per arrivare alla pacificazione dell’area”.

Al termine del Corso sono stati consegnati i diplomi ai 64 corsisti libici che porta, per la fine di quest’anno ad un addestramento di oltre 300 militari della Guardia Costiera e della Marina libica durante l’ Operazione EUNAVFOR MED.

Continua a leggere Libia. Training Gender Compartecipato, diploma per 64 corsisti libici

Libia. Corridoio legale per persone in difficoltà

L’ambasciata italiana in Libia ha rivelato via twitter che lo scorso giovedì 44 migranti affetti da “esigenze speciali” hanno lasciato la Libia verso l’ Italia, attraverso un nuovo corridoio umanitario legale.

“I migranti hanno lasciato la Libia in cooperazione con il Ministero degli Interni italiano, l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM) e l’Agenzia per i rifugiati delle Nazioni Unite UNHCR in Libia”, ha chiarito l’ambasciata in un tweet.

Il passo mirava ad aiutare le persone in difficoltà a raggiungere l’Italia in sicurezza, lontano dai trafficanti di esseri umani, come ha spiegato l’Ambasciata.