Archivi tag: Marche

Titoli di stato made in Usa, denunciati falsari italiani

ROMA 26 Gennaio 2011 – I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma hanno sequestrato 20 miliardi di dollari in titoli di stato americani falsi. Il sequestro è avvenuto nei giorni scorsi nelle Marche sull’autostrada A14 Adriatica, nei pressi di Fermo, ove i militari, in abiti civili, si trovavano in transito al rientro di un servizio svolto al Nord Italia. Nel corso di una sosta ad una stazione di servizio dell’autostrada, i militari si sono imbattuti in un gruppo di 6 uomini sospetti giunti a bordo di tre autovetture di grossa cilindrata, i quali, nel lasciare le proprie vetture per incontrarsi e colloquiare tra di loro, avevano palesato un atteggiamento molto circospetto e chiaramente finalizzato a verificare che il loro appuntamento non fosse monitorato da eventuali servizi delle forze dell’ordine. Insospettiti da tale atteggiamento, i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno deciso di procedere ad un normale controllo sul posto delle persone in argomento e, constatato il particolare nervosismo degli uomini, si è proceduto anche ad una perquisizione degli automezzi. Con grande stupore, i militari hanno rinvenuto a bordo di una delle auto, una cartella contente 40 titoli di stato emessi dalla Federal Reserve statunitense riportanti il valore di 500 milioni di dollari ciascuno, per un valore complessivo di 20 miliardi di dollari. I sei soggetti, tutti di età compresa tra 40 e i 50 anni, non hanno fornito plausibili giustificazioni per il possesso di tali titoli e sono stati pertanto denunciati in stato di libertà per ricettazione. Gli accertamenti esperiti presso le Autorità USA e con l’ausilio del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria hanno consentito di verificare la falsità dei titoli di stato in questione che sono stati quindi sequestrati. Si tratta di “falsi d’autore” di ottima fattura che avrebbero potuto essere utilizzati per tentare delle truffe in danno di istituti bancari.

Roma: il generale Orlando nuovo comandante interregionale carabinieri Podgora

Generale C.A. Stefano Orlando ROMA 16 Giugno 2010 – Ieri mattina, presso la Caserma “Podgora” di Via Garibaldi, alla presenza del Comandante Generale dell’Arma Leonardo Gallitelli, il Generale di Corpo d’Armata Stefano Orlando ha assunto l’incarico di Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, comando di vertice dell’organizzazione territoriale dell’Arma con competenza sulle regioni Lazio, Marche, Sardegna, Toscana, Umbria, fino a ieri retto dal Generale di Corpo d’Armata Corrado Borruso.

Il Generale di Corpo d’Armata Stefano Orlando è nato a Caronia (ME) il 6 novembre 1947.
Figlio di Appuntato dell’Arma dei Carabinieri, ha frequentato le scuole medie e superiori presso un Collegio dell’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri (ONAOMAC) ad Osimo, in Provincia di Ancona. Laureato in Scienze Politiche, ha frequentato il 23° Corso dell’Accademia Militare di Modena dal 1966 al 1968. Dal 1970 al 1990 ha comandato la Tenenza di Chatillon, la Compagnia di Catanzaro ed il Gruppo di Bologna, ricoprendo anche incarichi di Stato Maggiore nell’ambito degli Uffici Studi e Logistico del Comando Generale. Dal 1982 al 1986 ha frequentato il 107° Corso di Stato Maggiore e Superiore di Stato Maggiore. Dal 1990 al 1999 ha assolto delicati incarichi presso la Presidenza della Repubblica. Dal 1999 al 2007, è stato Capo Dipartimento Analisi prima presso il Servizio Informazioni per la Sicurezza Democratica (SISDE), poi presso il Servizio Informazioni per la Sicurezza Militare (SISMI). Dal marzo 2007, è stato Vice Direttore Operativo presso il Servizio Informazioni per la Sicurezza Democratica (SISDE), ora Agenzia Informazioni e Sicurezza Interna (AISI). Dal 28 ottobre 2008 ha ricoperto l’incarico di Comandante Interregionale Carabinieri “Culqualber” in Messina. Dal 15 giugno 2009 al 14 giugno 2010 è stato Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri.