Archivi tag: Marina Militare

Roma: Successo di pubblico per la manifestazione "Diregiovani Direfuturo"

di Antonella Serafini

ROMA 08 Ottobre 2010 – Nella giornata di apertura della manifestazione “Diregiovani Direfuturo” giunta alla seconda edizione e dedicata ai ragazzi delle scuole medie e superiori ma anche ai bambini delle elementari, lo stand espositivo allestito dallo Stato Maggiore della Difesa ha ricevuto la visita di migliaia di ragazzi e ragazze provenienti da 300 scuole di tutta Italia.
I militari presenti nell’area “Difesa” hanno risposto alle numerosissime richieste di informazioni e alle curiosità degli studenti di tutte le età, interessati a conoscere da vicino le opportunità di carriera e il tipo di attività svolte dalle Forze Armate.
Numerose anche le presenze istituzionali. Nel corso della giornata hanno infatti visitato lo stand della Difesa il presidente della Camera dei Deputati, On. Gianfranco Fini, il vice presidente della Camera dei Deputati, On. Maurizio Lupi, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle politiche per la famiglia, al contrasto delle tossicodipendenze e al servizio civile, Carlo Giovanardi e l’On Livia Turco, che hanno rivolto ai rappresentanti delle Forze Armate attestati di stima, manifestando nel contempo apprezzamento per la presenza della Difesa a carattere interforze. Particolarmente affollata di giovani studenti delle classi superiori l’area forum della manifestazione per “L’incontro con l’Esercito”, il primo degli appuntamenti che si snoderanno nei prossimi giorni tra i giovani e ognuna delle Forze Armate. Seguiranno, nel corso della manifestazione, le sessioni informative curate dalla Marina Militare, dall’Aeronautica Militare e dall’Arma dei Carabinieri.
L’incontro con l’Esercito ha riscosso l’interesse dei giovani per la particolarità dell’argomento trattato ‘L’attività di individuazione, disinnesco e rimozione di ordigni esplosivi”, curata da personale specialista del 6° reggimento genio di Roma con il supporto dell’Ufficio Comunicazione del Comando Capitale. E’ stata anche proposta una dimostrazione pratica dell’impiego di supporti tecnici per la conduzione di operazioni in questo delicato settore, anche con la proiezione di audiovisivi in tema.

Lo Stato Maggiore della Difesa è presente a “DiregiovaniDirefuturo” con uno stand pensato per rispondere agli interessi dei giovani visitatori all’edizione 2010, al Palazzo dei Congressi di Roma dal 7 al 10 ottobre.
Le quattro Forza Armate (Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri), riunite sotto il coordinamento dello Stato Maggiore della Difesa, esporranno alcuni dei materiali che impiegano nelle loro attività.
I militari presenti nell’area “Difesa” illustreranno ai visitatori tutte le opportunità di “carriera con le stellette” e saranno pronti a fornire informazioni sulle varie tematiche che attengono al mondo militare.
Oltre a poter navigare, in modo guidato, nei siti internet della Difesa e delle Forze Armate, i visitatori potranno chiedere informazioni e aggiornamenti sui concorsi e bandi di arruolamento, oltre che fare richiesta per riceverle a domicilio.
Classi selezionate di studenti parteciperanno ad incontri interattivi in cui saranno affrontati e discussi temi importanti per la formazione e l’educazione dei giovani: riconoscimento e disattivazione di ordigni inesplosi, attività di ricerca e soccorso in caso di incidenti e calamità naturali, legalità e prevenzione della criminalità come impegno di tutti.
La partecipazione della Difesa al “Festival delle Giovani idee” vuole essere un importante momento di contatto per far conoscere ai giovani cittadini tutte le potenzialità che le Forze Armate riescono ad esprimere, rappresentando una vera “Risorsa per il Paese”.

Roma: Successo di pubblico per la manifestazione “Diregiovani Direfuturo”

di Antonella Serafini

ROMA 08 Ottobre 2010 – Nella giornata di apertura della manifestazione “Diregiovani Direfuturo” giunta alla seconda edizione e dedicata ai ragazzi delle scuole medie e superiori ma anche ai bambini delle elementari, lo stand espositivo allestito dallo Stato Maggiore della Difesa ha ricevuto la visita di migliaia di ragazzi e ragazze provenienti da 300 scuole di tutta Italia.
I militari presenti nell’area “Difesa” hanno risposto alle numerosissime richieste di informazioni e alle curiosità degli studenti di tutte le età, interessati a conoscere da vicino le opportunità di carriera e il tipo di attività svolte dalle Forze Armate.
Numerose anche le presenze istituzionali. Nel corso della giornata hanno infatti visitato lo stand della Difesa il presidente della Camera dei Deputati, On. Gianfranco Fini, il vice presidente della Camera dei Deputati, On. Maurizio Lupi, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle politiche per la famiglia, al contrasto delle tossicodipendenze e al servizio civile, Carlo Giovanardi e l’On Livia Turco, che hanno rivolto ai rappresentanti delle Forze Armate attestati di stima, manifestando nel contempo apprezzamento per la presenza della Difesa a carattere interforze. Particolarmente affollata di giovani studenti delle classi superiori l’area forum della manifestazione per “L’incontro con l’Esercito”, il primo degli appuntamenti che si snoderanno nei prossimi giorni tra i giovani e ognuna delle Forze Armate. Seguiranno, nel corso della manifestazione, le sessioni informative curate dalla Marina Militare, dall’Aeronautica Militare e dall’Arma dei Carabinieri.
L’incontro con l’Esercito ha riscosso l’interesse dei giovani per la particolarità dell’argomento trattato ‘L’attività di individuazione, disinnesco e rimozione di ordigni esplosivi”, curata da personale specialista del 6° reggimento genio di Roma con il supporto dell’Ufficio Comunicazione del Comando Capitale. E’ stata anche proposta una dimostrazione pratica dell’impiego di supporti tecnici per la conduzione di operazioni in questo delicato settore, anche con la proiezione di audiovisivi in tema.

Lo Stato Maggiore della Difesa è presente a “DiregiovaniDirefuturo” con uno stand pensato per rispondere agli interessi dei giovani visitatori all’edizione 2010, al Palazzo dei Congressi di Roma dal 7 al 10 ottobre.
Le quattro Forza Armate (Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri), riunite sotto il coordinamento dello Stato Maggiore della Difesa, esporranno alcuni dei materiali che impiegano nelle loro attività.
I militari presenti nell’area “Difesa” illustreranno ai visitatori tutte le opportunità di “carriera con le stellette” e saranno pronti a fornire informazioni sulle varie tematiche che attengono al mondo militare.
Oltre a poter navigare, in modo guidato, nei siti internet della Difesa e delle Forze Armate, i visitatori potranno chiedere informazioni e aggiornamenti sui concorsi e bandi di arruolamento, oltre che fare richiesta per riceverle a domicilio.
Classi selezionate di studenti parteciperanno ad incontri interattivi in cui saranno affrontati e discussi temi importanti per la formazione e l’educazione dei giovani: riconoscimento e disattivazione di ordigni inesplosi, attività di ricerca e soccorso in caso di incidenti e calamità naturali, legalità e prevenzione della criminalità come impegno di tutti.
La partecipazione della Difesa al “Festival delle Giovani idee” vuole essere un importante momento di contatto per far conoscere ai giovani cittadini tutte le potenzialità che le Forze Armate riescono ad esprimere, rappresentando una vera “Risorsa per il Paese”.

Catania: funerali in forma privata per Davide Di Cara

Catania 15 Dicembre 2009 – Si svolgeranno domani a Palermo in forma privata, per volontà della famiglia, i funerali di Davide Di Cara, il marinaio in servizio presso la Stazione elicotteri della Marina militare Maristaeli di Catania deceduto la notte scorsa a causa del tragico quanto imprevedibile evento catastrofico che ha colpito la base militare.
Il militare era nato a Palermo nel 1980 e lì risiedeva con la sua famiglia. Sottocapo di Seconda Classe Tecnico Motorista Elicotteri, arruolato il 30 Settembre del 1999, nell’anno  1999 aveva frequentato il corso di motorista presso le Scuole Sottufficiali di La Maddalena e nell’ anno  2005 il corso di tecnico elicotterista presso Maristaeli Catania e Secondo Gruppo Elicotteri. Al conseguimento del brevetto era stato destinato presso il 5° Gruppo Elicotteri M.M. di Sarzana (La Spezia) e, dal  29 Ottobre 2006,  al Secondo Gruppo Elicotteri in qualità di specialista tecnico motorista su Elicotteri AB 212 .