Archivi tag: Marzamemi

Calici di Stelle, arriva la notte di san Lorenzo

ISPICA 11 Agosto 2011 – Ha conseguito un ottimo successo di pubblico, ieri sera, la manifestazione ‘Calici di Stelle – Vini, suoni & sapori’, svoltasi in contemporanea nelle suggestive location de ‘Il Mercato’ ad Ispica e di ‘Palmento Rudinì’ a Marzamemi.

La kermesse ispicese, in particolare, ha riscosso il favore di numerosi avventori, accorsi presso l’elegantissimo ‘nuovo spazio urbano’ di Corso Umberto I ed accolti dal general manager della struttura Salvo Latino; fra questi, anche il sindaco di Ispica Piero Rustico ed il consigliere comunale Pietro Zocco in rappresentanza del Comune di Ispica, che ha patrocinato il prestigioso evento di livello nazionale.

Durante la serata è stato possibile degustare, a prezzo simbolico, oltre cento etichette selezionate fra i migliori vini DOC del territorio, abbinate al meglio della gastronomia siciliana e dei sapori tipici degli iblei.

La magnificenza del fondale liberty e barocco della città e la gradevolezza del concerto dei ‘Tree Star Jazz’, hanno contribuito a creare un’atmosfera unica, che ha letteralmente conquistato  cittadini e turisti intervenuti.

Siamo entusiasti del successo che ‘Calici di Stelle’ ha ottenuto – ha dichiarato Salvo Latino – e che ci ripaga del grande impegno profuso dal nostro staff per onorare al meglio questo grande evento che abbiamo avuto l’onore di ospitare. La strada tracciata ieri sera è quella che, anche per il futuro, intendiamo seguire: valorizzare l’incomparabile bellezza del territorio, attraverso la promozione dei suoi ottimi prodotti enogastronomici”.

Mi congratulo calorosamente con la dirigenza de ‘Il Mercato’ e con tutti coloro che hanno contribuito al buon esito dell’iniziativa. Essere riusciti ad onorare un appuntamento prestigioso qual è ‘Calici di Stelle’, che abbiamo avuto il privilegio di ospitare insieme ad altri tredici comuni in Sicilia, ci riempie d’orgoglio e soddisfazione” ha dichiarato il primo cittadino Rustico, a margine della manifestazione.

Siracusa: “2° Randonnee' di Ciclismo – Mandorlo in Fiore 2011”

SIRACUSA 22 Febbraio 2011 – Con oltre 65 iscritti ha avuto inizio il 2° Randonneè di Ciclismo da piazza Plebiscito a Solarino. Una giornata ricca di sport e amicizia che ha visto 33 atleti percorrere l’intero percorso di 200 km tra la Provincia di Siracusa e la Provincia di Ragusa e la restante parte ha effettuato il tragitto più breve da 86 km.

La manifestazione autorizzata dall’Audaxi Italia prevedeva un percorso di 200 km con partenza ed arrivo nella città di Solarino passando per Palazzolo Acreide, Giarratana , Ragusa , Modica , Ispica, Pachino,Portopalo di Capo Passero, Marzamemi, Noto , Avola e Floridia.

Agli atleti giunti al traguardo è stato consegnato l’attestato ufficiale con cui potranno partecipare alla Randonnè internazionale a Parigi dove percorreranno 1000 km con la maglia della Nazionale Italiana amatori.

Soddisfazione per il CSI Siracusa, il Csi Noto e l’associazione Solarino Bike che hanno organizzato l’evento sportivo e che sono rimasti soddisfatti per la partecipazione di atleti provenienti da tutta la Sicilia.

«Solo con la collaborazione di tutti “Insieme si vince” e oggi abbiamo vinto un’altra partita – afferma Domenico Colella, presidente CSI Siracusa –   lo sport aiuta a vivere meglio la nostra vita e quella degli altri ed è ora e sarà per sempre un ottimo mezzo di trasmissione di valori e principi sani come quelli che il CSI da sempre trasmette ai suoi partecipanti».

Inoltre, il presidente intende ringraziare tutti i volontari dei comitati del Csi e della Solarino Bike in particolare a: Danilo Elia (direttore tecnico), Carmelo Gurreri ( Segretario ), Maurizio La Gioia (Resp Arbitri Csi Siracusa), Concetto Abela , Salvo Cammuca , Francesco Catera (dir tecnico Calcio a 7), Alessio Mauceri (resp Volley), Salvo Aparo (special guest della Solarino Bike), Mimmo Malandrino, Giovanni Di Lorenzo e Concetta Scardaci (Csi Noto) e Fortuna Gabriele (Fotografo).

Un ringraziamento anche al parroco della Parrocchia di S. Paolo di Solarino, Padre Luigi Corciulo, e al Presidente del consiglio provinciale, Michele Mangiafico, oltre ai Sindaci dei comuni di Solarino, Ragusa, Giarratana, Pachino e Avola che hanno permesso la realizzazione dell’evento.

Siracusa: “2° Randonnee’ di Ciclismo – Mandorlo in Fiore 2011”

SIRACUSA 22 Febbraio 2011 – Con oltre 65 iscritti ha avuto inizio il 2° Randonneè di Ciclismo da piazza Plebiscito a Solarino. Una giornata ricca di sport e amicizia che ha visto 33 atleti percorrere l’intero percorso di 200 km tra la Provincia di Siracusa e la Provincia di Ragusa e la restante parte ha effettuato il tragitto più breve da 86 km.

La manifestazione autorizzata dall’Audaxi Italia prevedeva un percorso di 200 km con partenza ed arrivo nella città di Solarino passando per Palazzolo Acreide, Giarratana , Ragusa , Modica , Ispica, Pachino,Portopalo di Capo Passero, Marzamemi, Noto , Avola e Floridia.

Agli atleti giunti al traguardo è stato consegnato l’attestato ufficiale con cui potranno partecipare alla Randonnè internazionale a Parigi dove percorreranno 1000 km con la maglia della Nazionale Italiana amatori.

Soddisfazione per il CSI Siracusa, il Csi Noto e l’associazione Solarino Bike che hanno organizzato l’evento sportivo e che sono rimasti soddisfatti per la partecipazione di atleti provenienti da tutta la Sicilia.

«Solo con la collaborazione di tutti “Insieme si vince” e oggi abbiamo vinto un’altra partita – afferma Domenico Colella, presidente CSI Siracusa –   lo sport aiuta a vivere meglio la nostra vita e quella degli altri ed è ora e sarà per sempre un ottimo mezzo di trasmissione di valori e principi sani come quelli che il CSI da sempre trasmette ai suoi partecipanti».

Inoltre, il presidente intende ringraziare tutti i volontari dei comitati del Csi e della Solarino Bike in particolare a: Danilo Elia (direttore tecnico), Carmelo Gurreri ( Segretario ), Maurizio La Gioia (Resp Arbitri Csi Siracusa), Concetto Abela , Salvo Cammuca , Francesco Catera (dir tecnico Calcio a 7), Alessio Mauceri (resp Volley), Salvo Aparo (special guest della Solarino Bike), Mimmo Malandrino, Giovanni Di Lorenzo e Concetta Scardaci (Csi Noto) e Fortuna Gabriele (Fotografo).

Un ringraziamento anche al parroco della Parrocchia di S. Paolo di Solarino, Padre Luigi Corciulo, e al Presidente del consiglio provinciale, Michele Mangiafico, oltre ai Sindaci dei comuni di Solarino, Ragusa, Giarratana, Pachino e Avola che hanno permesso la realizzazione dell’evento.