E’ ufficialmente iniziata il 9 settembre la 9^ edizione della Missione Addestrativa Italiana (MIADIT) che, a partire dal 2014, a seguito di un accordo bilaterale tra autorità palestinesi, Stato Maggiore Difesa ed Arma dei Carabinieri e d’intesa con l’Autorità Militare Israeliana, ha il compito di elevare l’addestramento delle diverse Forze di Polizia del paese ospitante.
A completamento dell’attività già effettuate nel corso degli anni, sono state implementate le capacità tecniche addestrative di polizia, specifiche dell’Arma dei Carabinieri; conferenze ed attività gender, che verranno svolte dal personale femminile CC del contingente; d’interesse del Consolato Generale d’Italia in Gerusalemme, nell’ambito di un progetto governativo di più ampio respiro, poiché l’Autorità Nazionale Palestinese ha, recentemente, siglato la convenzione internazionale sui diritti della donna.
Compiti della missione sono l’addestramento delle Forze di Sicurezza del Ministero dell’Interno della Palestina consistente nell’addestramento al tiro, nell’apprendimento delle tecniche di polizia, della gestione dell’ordine pubblico, delle tecniche investigative, nella protezione del patrimonio culturale; promuovere di un approccio sistemico verso i territori palestinesi, in sinergia con gli sforzi e le iniziative poste in essere dagli altri stakeholders presenti in Palestina; concorrere alla creazione delle condizioni per la stabilizzazione dei territori palestinesi; incrementare la presenza e l’influenza nazionale nell’area, sul piano bilaterale e delle principali organizzazioni internazionali di riferimento.
Il Comando Operativo (OPCOM – Operational Command) delle forze nazionali impegnate nella missione è stato esercitato dal Capo di Stato Maggiore della Difesa Comandante in Capo delle forze della Difesa (CINC DIFESA – Commander in Chief Difesa).
Il Controllo Operativo (OPCON – Operational Control) degli assetti nazionali schierati in area di operazione è stato delegato al Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze (COM COI) che, a sua volta, lo ha esercitato per il tramite dell’Italian Senior Officer (SENITOFF).
Courtesy Ministero della Difesa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.