Archivi tag: “Musicily”

Trapani: Fiamme Gialle per il sociale

TRAPANI 26 Giugno 2011 – Nell’ambito del progetto “Fiamme Gialle per il sociale” del Comando Generale della Guardia di Finanza, il Comando Provinciale di Trapani – per il 4° anno consecutivo – ha organizzato uno spettacolo musicale di beneficenza allo scopo di raccogliere fondi a favore della Sezione Provinciale di Trapani dell’Associazione Italiana Volontari Donatori Sangue (AVIS).

Come simbolo dell’espressione dello spirito solidaristico che – da sempre – connota l’Istituzione ed i suoi appartenenti, è stata utilizzata una vecchia immagine – recuperata dal repertorio fotografico del Corpo – che ritrae un Finanziere con un neonato, tratto in salvo dalle macerie del terremoto del Belice del 1968 -.

Lo spettacolo di questa edizione – denominato “Musicily” e condotto dalla nota presentatrice Vanessa Galipoli, coadiuvata con la partecipazione straordinaria dei noti cabarettisti Gigi Garretta ed Angelo Pintus – avrà luogo a Trapani, il prossimo 28 giugno, alle ore 21:00, presso il Teatro Villa Margherita “Giuseppe Di Stefano”.

La direzione artistica e gli arrangiamenti musicali saranno curati dal maestro Maurizio Lipari – Presidente dell’Associazione Musicale “Setticlavio” di Trapani, con l’accompagnamento degli allievi delle Scuole Medie Nunzio Nasi e Giuseppe Pagoto di Trapani ed Erice – Casa Santa.

 

L’evento – che nell’anno delle Celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia dedicherà, attraverso una breve allocuzione del Prof. Renzo Vento di Trapani, un momento di riflessione al ruolo storico della Provincia di Trapani al processo di unificazione – avrà come tema conduttore le canzoni di autori ed interpreti siciliani che hanno contribuito a rendere grande la musica leggera italiana.

L’iniziativa di solidarietà è sostenuta con il patrocinio del Comune, della Provincia Regionale di Trapani e della Camera di Commercio, Industria e Artigianato di Trapani, nonchè delle Banche di Credito Cooperativo “Don Rizzo” e “Sen. Pietro Grammatico”, oltre al ricavato della vendita dei biglietti, del costo unitario di 10 euro per gli adulti e di 5 euro per i ragazzi di età compresa fra i 10 ed i 18 anni.