ROMA 14 Agosto 2012 – I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, in occasione del Ferragosto, intensificheranno i servizi di controllo in tutto il territorio della Capitale e della Provincia, al fine di fornire una continua, tempestiva ed efficace assistenza a quanti dovessero trovarsi in difficoltà, nonché prevenire e contrastare i reati tipici di questo periodo, in particolare quelli predatori. Il piano prevede il raccordato impiego di considerevoli forze dei Gruppi di Roma, Frascati e Ostia, sostenuti dalle “gazzelle” e dai motociclisti del Nucleo Radiomobile, per garantire il pattugliamento del territorio e la cooperazione dei reparti specializzati dell’Arma. Carabinieri in divisa ed in abiti civili presidieranno le aree urbane, nonché i luoghi comunque ritenuti più esposti a rischi. Oltre ad autoradio, moto, pattuglie a piedi e unità cinofile, saranno impiegati elicotteri, unità navali e subacquee per una più aderente azione di monitoraggio ed eventuali interventi di soccorso dall’alto e via mare. I Carabinieri vigileranno le principali arterie e vie consolari della Capitale per garantire la sicurezza della circolazione stradale, anche mediante verifiche dello stato psicofisico degli automobilisti e vigilando sul rispetto dei limiti di velocità. Nei parchi, così come nelle grandi ville cittadine, sarà assicurata la presenza di Carabinieri a cavallo e di unità cinofile. Il dispositivo farà capo alla Centrale Operativa Provinciale, sede del 112 al quale i cittadini e turisti potranno rivolgersi per ogni evenienza; la citata Centrale sarà pronta a far affluire personale nelle aree eventualmente interessate da incendi per cooperare nelle attività di soccorso ed assicurare alla giustizia i piromani.
Archivi tag: pattuglie
Rapinatori catturati in flagrante dalla polizia
ROMA 11 Marzo 2011 – Ben organizzati con 2 fucili ed una pistola, e due scooter di grossa cilindrata pronti per la fuga hanno assaltato in quattro le casse di un supermercato sulla Nomentana.
Nonostante fosse pieno pomeriggio non hanno avuto incertezze.
Dopo essersi coperti il viso con una sciarpa, armati di una pistola e un fucile hanno affrontato i cassieri.
Arraffato il bottino, si sono dati alla fuga.
Ma il piano della rapina si è “scontrato” con i poliziotti della Questura.
In pochi attimi al “113” arrivano le prime segnalazione della rapina. Nelle telefonate si parla di uomini armati di fucile che stanno entrando all’interno del supermercato.
Dal 113 scatta immediato l’impulso alla Sala Operativa di via San Vitale che attiva il piano antirapina cosi come rimodulato agli inizi di gennaio.
L’operatore radio inizia a dirottare sul posto le prime pattuglie.
I primi ad arrivare sono gli agenti del Commissariato San Basilio e Prenestino, insieme al Reparto Prevenzione Crimine, che intercettano i due scooter in fuga.
I conducenti, alla vista delle Volanti della Polizia, si dividono lungo due direttrici in direzione GRA e via di Torcervara.
I primi due vengono immediatamente bloccati da un equipaggio del Commissariato San Basilio, che si era posto a chiusura della via di fuga, anticipando i fuggitivi.
Contestualmente la Sala Operativa della Questura continua a fare da regia sull’operazione.
Quasi come un uno scacchiere le pattuglie vanno a chiudere le strade che conducono sulle grandi arterie verso i centri della periferia.
Gli altri due vengono così intercettati da una pattuglia dei Falchi della Squadra Mobile, che chiude la strada. Nel tentativo di allontanarsi i due rapinatori abbandonano lo scooter e cercano di dileguarsi a piedi, invadendo la carreggiata del tronchetto Roma-L’Aquila,.
Gli altri equipaggi fatti convergere sul posto dalla Sala Operativa della Questura li hanno però bloccati dopo un breve inseguimento a piedi.
Per i quattro, tre albanesi ed un rumeno, tra i 20 e i 23 anni, sono scattate le manette per rapina in flagranza.
Sale a 96 il numero delle persone arrestate per rapina dall’inizio di gennaio dai diversi uffici della Questura di Roma. Proprio all’inizio dell’anno i vertici di via S. Vitale aveva predisposto una rimodulazione dei servizi antirapina con il potenziamento del numero di pattuglie su strada e delle strategie di chiusura delle vie di fuga.
Controlli della Polizia nel quartiere San Cristoforo
Catania 28 Novembre 2009 – Nel pomeriggio di ieri personale del Commissariato San Cristoforo, coadiuvato da pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale, ha eseguito una operazione anticrimine nel quartiere “San Cristoforo”.
Durante i controlli, in via Ragonese, sono stati arrestati due cittadini tunisini, pregiudicati, Salem Youssef Ben Chedli, del 1976 e JabeurHaithem del 1983, in quanto responsabili di furto aggravato di energia elettrica, avendo collegato abusivamente alla linea elettrica la loro abitazione.
Gli immediati accertamenti hanno permesso, altresì, di appurare che Jabeur risultava inosservante all’ordine di lasciare il territorio nazionale, emesso dal Questore di Catania.
É stata, inoltre, denunciata in stato di libertà una persona incensurata, collegata abusivamente alla rete Enel.
I controlli su strada hanno permesso di denunciare: 2 persone per guida senza patente, di fermare e sequestrare amministrativamente 12 motocicli, di ritirare 3 patenti di guida e 11 carte di circolazione e di elevare complessivamente 24 violazioni al Codice della Strada.
Le perquisizioni personali effettuate nei confronti dei conducenti hanno, altresì, portato al rinvenimento di “marijuana” finalizzata ad uso personale, per la quale gli interessati verranno segnalati alla Prefettura.