ISPICA 06 Luglio 2011 – Sua Eccellenza Mons. Antonio Staglianò Vescovo di Noto sarà ospite mercoledì 6 luglio alle ore 19,30 per benedire il complesso ristorativo in cui insiste il Ristorante “Il Mercato” di recente apertura , specializzato in prelibatezze di mare e di terra, sorto di fronte al Palazzo Bruno di Belmonte, sede del Comune di Ispica e che ha come ambizione quella di veicolare nell’agro ibleo, ma anche in tutta la regione Sicilia ed anche, perché no, in tutta Italia, il nome di Ispica. Un ristorante per palati fini, che sa accontentare anche chi non cerca prelibatezze, ma soltanto qualità, tranquillità e cortesia, abbinati ad una buona pizza. Ecco a cosa punta lo staff manageriale, che per far decollare questo progetto si sono avvalsi delle capacità culinarie di Peppe Bono gastronauta eccelso, in sinergia con Raffaele Turlà, chef di alta scuola che ha già messo in mostra la sua arte gastronomica in ristoranti di grosso calibro del mezzogiorno d’Italia. Molto chic nell’arredamento moderno e di gran classe gli addobbi esterni. L’occasione è propizia per benedire anche il moto ape attrezzato a carrettino dei gelati operativo dal 2 luglio, gestito con professionalità da Francesco Milana, “Salvuccio” per gli amici.
Sua eccellenza Mons. Antonino Staglianò Vescovo di Noto ha voluto portare la propria benedizione al ristorante “Il Mercato”, per impartire un augurio di rinnovata vitalità a tutto il centro storico di Ispica, con la riscoperta del turismo enogastronomico. “Il Mercato” è una realtà in continua crescita, giovane, dinamica, specializzata nella ristorazione a 360° e nella produzione di gelato artigianale. L’azienda è composta da personale specializzato ed opera con attrezzature moderne e tecnologicamente avanzate per proporre sempre soluzioni su misura, in grado di soddisfare pienamente le richieste di una clientela attenta ed esigente. Materie prime e servizio di qualità sono i principali punti di forza, che consentono di soddisfare le esigenze che nascono nell’ambito di un rapporto commerciale. L’estrema cura profusa nella ricerca e nell’impiego di ingredienti di primissima scelta, come il latte e la panna freschi di origine esclusivamente siciliana (zona iblea), acquistati nei migliori allevamenti del modicano, il cacao, i caffè d’origine certificata ed i presìdi di eccellenza come il pistacchio di Bronte, la Nocciola IGP Piemonte e la mandorla di Avola, sono solo alcuni dei motivi che fanno percepire al pubblico la qualità dei gelati della GELATERIA ”IL MERCATO”. Tutto questo ci rende famosi e ci permette di crescere continuando a percorrere la strada dell’eccellenza, con il vantaggio di avere in più tutta la sicurezza garantita dal disciplinare artigianale. Il consumatore è negli anni sempre più attento ed esigente sulla qualità e la provenienza degli ingredienti contenuti nei prodotti alimentari, La Gelateria “IL MERCATO da questo punto di vista è assolutamente competitiva ed anticipa tali informazioni sui prodotti che mette in vendita in giro per la città di Ispica con il tradizionale carrettino dei gelati. Ed è proprio a cominciare da una piccola/grande rivoluzione di un atavico sistema di vendita che porta freschezza fino alla soglia di casa Tua.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.