Archivi tag: piazza Garibaldi

“Corsa della Solidarietà”: gli alunni dei tre Istituti Comprensivi cittadini insieme per una grande festa di sport all’insegna della solidarietà

Rosolini, 04 Maggio 2017 – Tutti  in corsa all’insegna della solidarietà. Protagonisti della manifestazione “Corsa della Solidarietà” promossa dall’Istituto Comprensivo “D’Amico” e patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Rosolini, i ragazzi di tutti e tre gli Istituti Comprensivi cittadini, “D’Amico”, De Cillis” e “S.Alessandra”. Per l’occasione  gli atleti in rappresentanza degli Istituti oltre a prendere parte alle varie gare programmate, hanno consegnato  alla Caritas cittadina i doni raccolti in occasione dell’attività sportiva svolta nel corso dell’anno scolastico nelle rispettive scuole. Dopo il concentramento presso il Parco Giovanni Paolo II, tutti in Piazza Garibaldi per il saluto istituzionale del Sindaco e dei Dirigenti Scolastici, la consegna dei doni e la  premiazione dei vincitori dei varie gare. Nel corso del suo intervento  il Sindaco Corrado Calvo  ha rimarcato la valenza del gesto e il   messaggio simbolico di solidarietà che le scolaresche cittadine  hanno voluto lanciare. “Una bella iniziativa  – ha affermato il Sindaco – soprattutto quando vede coinvolte le scolaresche in gesti concreti di solidarietà e per questo ringrazio tutti, alunni, dirigenti e docenti  che si sono adoperati per la realizzazione della manifestazione. I valori della solidarietà, spesso in discussione negli ultimi tempi, oggi sono stati messi in evidenza in questa manifestazione per cui non posso che esprime tutto il mio personale compiacimento e di tutta l’Amministrazione Comunale che ha voluto patrocinare l’evento.  Attraverso i giovani, attraverso il mondo scolastico – ha concluso il Sindaco – possiamo sempre più fare in modo che  la solidarietà diventi parte integrante del nostro stile di vita. E il gesto di oggi da parte di tutte le scolaresche di donare alla Caritas cittadina beni di prima necessità da destinare alle fasce più deboli non è  altro che una concreta testimonianza di solidarietà  verso quelle persone che purtroppo vivono in condizioni economiche disagiate” .   

Cerimonia di consegna del Premio Rosolini “Il Carrubo d’Oro”

ROSOLINI 17 Agosto 2011 – Nello splendido scenario serale di piazza Garibaldi, alla presenza di Autorità civili, militari e religiose nonché di un folto pubblico, nella serata di venerdì 12 agosto si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Rosolini “Il Carrubo d’Oro”, giunto alla seconda edizione. Il  Comitato d’Onore presieduto dal Sindaco e composto da  sei cittadini  scelti con determina sindacale, tra i cultori di storia patria e dell’associazionismo culturale e sociale di Rosolini  ha attribuito  l’edizione 2011,  al  dott. Ottavio Arancio, rosolinese dottore doc,  associato di Patologia e Biologia Cellulare della Columbia University,  che si interessa di studi sulla malattia dell’ Alzheimer, con la seguente motivazione: ”  Al prof. Dott. Ottavio Arancio, figlio illustre della nostra Città che gli diede i natali l’ 8 agosto 1957, per il suo impegno nel campo della ricerca medica ed in particolare per i suoi approfonditi studi americani relativi alla malattia di Alzheimer e per avere dato lustro internazionale alla nostra città, alla nostra Sicilia e alla nostra Italia” .


 

Rosolini: il 4 Novembre nel centro elorino

4 novembre 2010 a Rosolini (SR) ROSOLINI 04 Novembre 2010 – Solenne cerimonia oggi in occasione della ricorrenza del 4 novembre organizzata dall’Amministrazione Comunale, di concerto con l’Associazione Combattenti e Reduci di Rosolini. La manifestazione ha visto la presenza di una grossa rappresentanza di alunni di ogni ordine e grado nonché Autorità Civili, Militari e Religiose. Tra queste l’assessore provinciale Franco Latino in rappresentanza dell’Ente, il Comandante la Stazione Carabinieri maresciallo Rosario Avila e il Comandante la P.M. Giuseppe Morana. Dopo il concentramento in piazza Garibaldi, tutti in Chiesa Madre dove il parroco don Bruno Carbone ha celebrato una Santa Messa in suffragio dei Caduti di tutte le guerre. Al termine deposizione di corone d’alloro sulla lapide del Milite Ignoto posta sulla facciata esterna del Palazzo di Città e al monumento ai Caduti di tutte le guerre e alla pace. Qui, ci sono stati discorsi celebrativi da parte del Sindaco Antonino Savarino, dell’assessore provinciale Franco Latino e del Presidente dell’Associazione Combattenti e Reduci di Rosolini, cav. Corrado Pascalino. Nei vari interventi, rimarcato l’eroismo di tanti militari e soldati durante il conflitto mondiale ed il loro sacrificio per sancire definitivamente il compimento della Unità Nazionale. Al termine consegna dei Diplomi di Benemerenza ai nuovi iscritti e simpatizzanti dell’ Associazione Combattenti e Reduci.