Archivi tag: Polizia

Esercitazione congiunta in Italia tra le unità di primo intervento antiterrorismo

Esercitazione congiunta tra le unità di primo intervento antiterrorismo della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri a Roma, Bologna e Genova.

 Roma, 14 Settembre 2017 – All’indomani dell’attentato terroristico di Barcellona, secondo le direttive del Ministro dell’Interno, è stata predisposta l’intensificazione dell’attività di prevenzione in sinergia operativa tra le Forze di Polizia.

In tale prospettiva, è stata pianificata una esercitazione congiunta tra le unità di primo intervento antiterrorismo della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, contemporaneamente in tre diverse città e in scenari operativi complessi e differenziati.

Al termine dell’attività di pianificazione ed individuazione degli obbiettivi, l’esercitazione si è svolta nella scorsa notte simulando attacchi terroristici in tre diversi contesti operativi: a Roma in una stazione della metropolitana, a Bologna nel parcheggio sotterraneo della stazione ferroviaria dell’alta velocità e a Genova in una zona d’imbarco del porto.

In ciascuna città all’esercitazione hanno partecipato unità UOPI della Polizia di Stato congiuntamente a SOS o API dell’Arma dei Carabinieri, unitamente a equipaggi delle Volanti, dei Reparti Prevenzione Crimine della Polizia di Stato e Radiomobili dei Carabinieri per la “cinturazione” degli obbiettivi, per un totale di oltre 150 uomini.

Le esercitazioni, realizzate con lo scopo di testare la capacità e velocità di reazione ad una notizia di attentato, o possibile attentato, in corso e la sinergia operativa tra le Unità di primo intervento delle due Forze di Polizia, hanno avuto esito positivo.

 

Carnevale romano con la Fanfara della Polizia

ROMA 12 Febbraio 2013 – Nel pomeriggio di oggi, in occasione della celebrazione del Carnevale Romano a Piazza del Popolo, il personale della Polizia di Stato a Cavallo si è esibito in uniforme storica.

La manifestazione, nel rievocare le tradizioni del Carnevale Rinascimentale, ha evidenziato la grande storia della cavalleria militare italiana, in particolare, la Sezione a Cavallo della Questura di Roma ha ripercorso la storia della Polizia a Cavallo sin dalle sue origini.

In particolare, i cavalieri, indossando le uniformi d’epoca originali (dal milite a cavallo del 1877 fino alla guardia di P.S. appartenente alla squadriglia del 1970), hanno proposto un carosello con figure eseguite al trotto e al galoppo.

Le suggestive note della Fanfara della Polizia di Stato, hanno accompagnato le coreografie realizzate dai cavalieri, intrattenendo centinaia di spettatori con giochi equestri  e dimostrazioni di abilità.

 

 

Obiettivo Sicurezza: tavola rotonda alla Scuola Superiore di Polizia

ROMA 28 Novembre 2012 – Il Questore di Roma Fulvio della Rocca ha partecipato insieme al questore di Napoli Luigi Merolla e al Questore di Milano Luigi Savina ad una tavola rotonda sulla sicurezza organizzata dal direttore della Scuola Superiore  di Polizia di Roma Roberto Sgalla e dal direttore della scuola superiore della amministrazione dell’ Interno, Prefetto Emilia Mazzuca.

Presenti i frequentatori dei corsi dirigenziali della Polizia di Stato e della carriera prefettizia, che hanno avuto occasione di confrontare con esperienze operative il ruolo del Questore delle tre realtà italiane più importanti.

Il Questore della Rocca, tra gli altri argomenti, ha proposto ai frequentatori dei due corsi di formazione dirigenziale il ruolo manageriale di supplenza sociale del Questore e della polizia in genere, con particolare riferimento alle criticita’ di gestione dell’ ordine pubblico, sottolineando infine la sempre più attuale esigenza di “snellimento” burocratico.