Archivi tag: Pomezia

Armi da guerra e mitragliatori veri per uso cinematografico

ARMI COMUNI DA SPARO E DA GUERRA AL POSTO DI ARMI SCENICHE. QUATTRO PERSONE ARRESTATE DALLA POLIZIA. TRA LE ARMI RINVENUTE NEI DEPOSITI SEQUESTRATI ANCHE 4 FUCILI MITRAGLIATORI DA GUERRA.

ROMA 01 Marzo 2011 – Al posto delle armi sceniche c’erano armi comuni da sparo ed armi da guerra perfettamente funzionanti.

Sono quattro i titolari di una società che gestiva e noleggiava per usi cinematografici armi apparentemente e formalmente innocue e caricate a salve.

A scoprire la “fiction” sono stati gli agenti della Polizia Amministrativa della Questura di Roma, nell’ambito di una rete di controlli periodicamente effettuati nell’ambito del territorio della provincia.

I quattro depositi, ubicati tra Roma, Pomezia e Monte Porzio Catone, contenevano complessivamente 47 armi, tra cui 7 da guerra.

Tra le armi da sparo sequestrate nel corso dei controlli gli agenti hanno anche riscontrato la presenza di armi del tipo di quelle in uso alle Forze di polizia, ed ancora del tipo “ex ordinanza”. Per queste ultime, si tratta cioè di armi in passato dotazione delle Forze dell’ordine, e non più in uso.

Complessivamente, tra le armi comuni da sparo sono state sequestrati 5 revolver, 22 pistole semiautomatiche, 9 fucili e 3 carabine.

Altre 3 pistole semiautomatiche e 4 fucili mitragliatori figurano invece tra quelle classificate come armi da guerra.

I 4, tutti romani, e di età compresa tra i 39 ed i 54 anni, sono stati arrestati con l’accusa di detenzione illegale di armi comuni da sparo nonché di detenzione di armi da guerra, di per sé vietata.

I locali adibiti a deposito sono stati invece sottoposti a sequestro penale.

Pomezia: arriva la stazione mobile dei carabinieri

SANTA PALOMBA (RM), 02 Dicembre 2010 – Dal pomeriggio di ieri presso lo scalo ferroviario di Pomezia, in località Santa Palomba, sarà operativa la Stazione Mobile dei Carabinieri di Pomezia. Il pulmino attrezzato dell’Arma rappresenta un efficace strumento per esaltare la flessibilità del dispositivo di controllo del territorio e garantisce un efficace deterrente a supporto dell’azione di “pronto intervento” svolta dalle pattuglie della Compagnia Carabinieri di Pomezia già presenti sul territorio. La sua collocazione nell’area della stazione ferroviaria di Santa Palomba ha come obiettivo quello di garantire prossimità ai tantissimi viaggiatori in transito e ai residenti del quartiere “Roma Due”, sorto a ridosso dello scalo ferroviario e sprovvisto di un presidio fisso. La Stazione Mobile, che è in grado di fornire gran parte dei servizi svolti dalle tradizionali caserme, rappresenta un valido strumento della Compagnia Carabinieri di Pomezia: i cittadini potranno rivolgersi all’Arma per segnalazioni, denunce, richieste di informazioni e consigli, senza dover percorrere i 10 km che li separano dalla sede della caserma. L’ufficio mobile si stabilirà nelle adiacenze della stazione di Santa Palomba, da cui partiranno pattuglie satellite che effettueranno giri di perlustrazione nelle zone circostanti per offrire ai cittadini una tangibile e concreta vicinanza dell’Arma.