Archivi tag: progetto “Casa dell’Acqua” della Provincia di Milano

Gaurisankar 2013: quando l'esplorazione diventa cooperazione. Presentazione dei risultati della spedizione.

Evento: Gaurisankar 2013 Nepal “Le acque degli Dei”.

Quando lEsplorazione diventa Cooperazione.

21 Marzo 2014, ore 15.oo-17.oo
Sala Stampa del Consiglio Regione Lombardia, via Fabio Filzi 22.

 

MILANO 20 Marzo 2014 – Saranno presentati domani venerdi’ 21 Marzo i risultati della spedizione scientifica organizzata da EXPLORA Nunaat International, con il supporto dell’ Università di Bologna, Laboratorio di Antropologia Molecolare, e della CAP Holding per il sostegno economico per la realizzazione dell’acquedotto, svoltasi lo scorso autunno 2013 e che ha portato a termine tutti gli obiettivi scientifici, di solidarietà e di sostenibilità ambientale prefissati.

Centrati gli obiettivi della spedizione che, in accordo con il Governo del Nepal, sono sia di tipo umanitario con la costruzione in Himalaya di un piccolo acquedotto nel villaggio di Singati – Rolwaling ispirato al progetto ”Casa dell’Acqua” della Provincia di Milano e in collaborazione con la SRDC di Kathmandu presieduta dal Prof. Prem Khatri, che di tipo esplorativo-alpinistico nel gruppo del Gaurishankar – Everest per lo sviluppo del futuro Parco Nazionale Nepalese Himalayano.

«Il programma di intervento consentirà di portare acqua potabile in un villaggio i cui abitanti vivono in condizioni molto disagiate e i bambini, in particolare, sono soggetti a malattie e a anche decessi a causa dell’acqua malsana che sono costretti a utilizzare quotidianamente, saranno effettuate analisi chimiche report delle acque», spiega l’esploratore Davide Peluzzi, a capo della missione.

«Il 22 Marzo è la giornata Mondiale dell’Acqua – ricorda Davide Peluzzi – ci auguriamo pertanto che il nostro Convegno possa essere di buon auspicio nel giorno dell’ingresso della Primavera in questo nuovo anno».

Il Progetto Internazionale trova in Italia una importante liason nella problematica dell’acqua, legata anche all’Expo 2015.

«La spedizione organizzata da EXPLORA Nunaat International è un esempio concreto di una reale cooperazione internazionale – ha dichiarato il Consigliere Regionale della Lombardia, Fabio Altitonante.

«Riprendendo il messaggio di Expo 2015 “Nutrire il Pianeta. Energia per la vita”,  spiega Altitonante – si rende ancor più significativo il supporto del Consiglio Regionale della Lombardia, che ha patrocinato questo progetto: esprimo, dunque, grande soddisfazione per l’impegno dimostrato dalle Istituzioni e dalle società di gestione dell’acqua pubblica, in particolare il gruppo Cap, da sempre in prima linea nelle missioni umanitarie».

La spedizione ha avuto il Riconoscimento del Presidente della Repubblica e il Patrocinio del Consiglio Regione Lombardia.

 

La partecipazione all’evento è gratuita. Per motivi organizzativi si richiede la conferma di partecipazione inviando una mail a info@circolopolare.com o telefonando  02-39660070 -3385498695 .

INVITO 21 marzo

Gaurisankar 2013: quando l’esplorazione diventa cooperazione. Presentazione dei risultati della spedizione.

Evento: Gaurisankar 2013 Nepal “Le acque degli Dei”.

Quando lEsplorazione diventa Cooperazione.

21 Marzo 2014, ore 15.oo-17.oo
Sala Stampa del Consiglio Regione Lombardia, via Fabio Filzi 22.

 

MILANO 20 Marzo 2014 – Saranno presentati domani venerdi’ 21 Marzo i risultati della spedizione scientifica organizzata da EXPLORA Nunaat International, con il supporto dell’ Università di Bologna, Laboratorio di Antropologia Molecolare, e della CAP Holding per il sostegno economico per la realizzazione dell’acquedotto, svoltasi lo scorso autunno 2013 e che ha portato a termine tutti gli obiettivi scientifici, di solidarietà e di sostenibilità ambientale prefissati.

Centrati gli obiettivi della spedizione che, in accordo con il Governo del Nepal, sono sia di tipo umanitario con la costruzione in Himalaya di un piccolo acquedotto nel villaggio di Singati – Rolwaling ispirato al progetto ”Casa dell’Acqua” della Provincia di Milano e in collaborazione con la SRDC di Kathmandu presieduta dal Prof. Prem Khatri, che di tipo esplorativo-alpinistico nel gruppo del Gaurishankar – Everest per lo sviluppo del futuro Parco Nazionale Nepalese Himalayano.

«Il programma di intervento consentirà di portare acqua potabile in un villaggio i cui abitanti vivono in condizioni molto disagiate e i bambini, in particolare, sono soggetti a malattie e a anche decessi a causa dell’acqua malsana che sono costretti a utilizzare quotidianamente, saranno effettuate analisi chimiche report delle acque», spiega l’esploratore Davide Peluzzi, a capo della missione.

«Il 22 Marzo è la giornata Mondiale dell’Acqua – ricorda Davide Peluzzi – ci auguriamo pertanto che il nostro Convegno possa essere di buon auspicio nel giorno dell’ingresso della Primavera in questo nuovo anno».

Il Progetto Internazionale trova in Italia una importante liason nella problematica dell’acqua, legata anche all’Expo 2015.

«La spedizione organizzata da EXPLORA Nunaat International è un esempio concreto di una reale cooperazione internazionale – ha dichiarato il Consigliere Regionale della Lombardia, Fabio Altitonante.

«Riprendendo il messaggio di Expo 2015 “Nutrire il Pianeta. Energia per la vita”,  spiega Altitonante – si rende ancor più significativo il supporto del Consiglio Regionale della Lombardia, che ha patrocinato questo progetto: esprimo, dunque, grande soddisfazione per l’impegno dimostrato dalle Istituzioni e dalle società di gestione dell’acqua pubblica, in particolare il gruppo Cap, da sempre in prima linea nelle missioni umanitarie».

La spedizione ha avuto il Riconoscimento del Presidente della Repubblica e il Patrocinio del Consiglio Regione Lombardia.

 

La partecipazione all’evento è gratuita. Per motivi organizzativi si richiede la conferma di partecipazione inviando una mail a info@circolopolare.com o telefonando  02-39660070 -3385498695 .

INVITO 21 marzo

Explora Nunaat: il riconoscimento del Presidente della Repubblica al progetto "Le acque degli dei".

ROMA 05 Maggio 2013 – Sarà consegnata giovedì 9 maggio la Medaglia del Presidente della Repubblica a Davide Peluzzi per il progetto “Le acque degli dei” in favore delle popolazioni del Nepal, durante la giornata della Festa dell’Europa che si terrà presso Biblioteca Nazionale Centrale, in Viale Castro Pretorio 105, a Roma.

Durante il Convegno, che è patrocinato dalla Commissione Europea, Davide Peluzzi, esploratore e presidente di Explora Nunaat International, illustrerà le difficoltà delle popolazioni del Nepal e gli obiettivi del progetto “Le acque degli dei” che punta a contribuire alla creazione di condizioni di vita migliori per le popolazioni partecipando alla ricostruzione delle abitazioni distrutte da una mega-frana (glof) nel Rasuwa, e alla costruzione di un piccolo acquedotto nella Rolwaling, distretti del Nepal.

Gli obbiettivi del progetto “Gaurishankar – Le Acque degli Dei”, in accordo con il Governo del Nepal, sono di tipo umanitario con la costruzione di un piccolo acquedotto nel villaggio di Singati – Rolwaling ispirato al progetto ”Casa dell’Acqua” della Provincia di Milano e in collaborazione con la SRDC di Kathmandu presieduta dal Prof. Prem Khatri; e di tipo esplorativo-alpinistico nel gruppo del Gaurishankar – Everest per lo sviluppo del futuro Parco Nazionale Nepalese Himalayano.

Il progetto si avvale della collaborazione dell’ Associazione “L’Età Verde – Gruppo Internazionale Aurelio Peccei”, del Circolo Polare di Milano, e con il contributo del CAI Abuzzo, CAI L’Aquila e CAI Arsita, oltre a collaborazioni con Enti di Ricerca Universitari di Genetica per il continuo dello studio delle migrazioni arcaiche umane dei popoli di etnia mongola, e il contributo del Lions Teramo e 5^ Circoscrizione Abruzzo.