Archivi tag: Puglia

UE: Approvata relazione Garriga su piano finanziario 2014-2020

STRASBURGO 08 Giugno 2011 – Approvata, oggi a Strasburgo, la relazione Garriga sulla definizione del prossimo Quadro Finanziario Poliennale (QFP) 2014-2020.

Il voto ha evidenziato la spaccatura tra le varie delegazioni con riferimento all’introduzione delle  “categorie intermedie” nella nuova politica di coesione che condurrebbero a destinare risorse aggiuntive alle regioni che presentano un PIL compreso tra il 75 e 90 per cento della media comunitaria.

La delegazione italiana del PPE al Parlamento Europeo aveva apertamente manifestato, insieme ad altre delegazioni,  la sua opposizione a tale ipotesi ma con 411 voti contrari e 222 favorevoli non è passato l’emendamento 39 che ne prevede appunto la creazione ex novo nella prossima politica di coesione.

 

“Nonostante tale sconfitta siamo riusciti  – dichiara l’On. Giovanni La Via –  a salvaguardare le regioni dell’Obiettivo ‘Convergenza’ (ex Obiettivo 1) attraverso l’approvazione di un compromesso con il quale chiediamo che tale eventuale introduzione di tali nuove categorie territoriali non avvenga a nocumento delle regioni ad Obiettivo Convergenza, tra cui figurano Sicilia, Calabria, Campania, Puglia,  e delle altre due tipologie attualmente esistenti.”

“Non possiamo permettere – sottolinea l’eurodeputato catanese – che a tali regioni vengano sottratte risorse nel prossimo periodo 2014-2020 perché sono ancora molti gli interventi da fare per condurle ad un adeguato livello di sviluppo.”

“L`approvazione della relazione Garriga rappresenta – conclude Giovanni La Via – un esempio della supremazia del metodo comunitario nella fase di elaborazione delle politiche e della condivisione del processo decisionale che è  alla base dell’approccio europeista che connota l’impegno del nostro gruppo politico.”

 

 

Pon Sicurezza: a Salerno il secondo incontro

SALERNO 10 Dicembre 2009 – Prosegue il ciclo d’incontri “La legalità è partecipazione: i giovani del Sud incontrano il Pon sicurezza” con la seconda giornata di presentazione dell’iniziativa.
Il vice capo della Polizia Nicola Izzo, Autorità di gestione Programma operativo nazionale per lo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia (Pon), dopo l’incontro di ieri a Benevento, oggi ha parlato ai giovani di Salerno dell’iniziativa.
Il progetto vuole far conoscere il Programma operativo nazionale “Sicurezza per lo sviluppo obiettivo convergenza 2007-2013” ai giovani frequentatori degli istituti scolastici medi superiori delle regioni Sicilia, Campania, Puglia e Calabria.
L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare i giovani sul significato dell’espressione “sicurezza partecipata” e stimolare il tema della legalità e della coesione sociale, permettendo ai ragazzi di contribuire in modo attivo ai progetti del Pon.
In questa occasione è stato presentato anche il nuovo sito web del Pon Sicurezza http://www.sicurezzasud.it che cambia completamente la veste grafica e la strutturazione dei contenuti, con criteri che permettono l’accesso al sito anche a persone con disabilità.

Arriva l'Esercito!

L’Esercito Italiano sbarca in Second Life con un progetto pilota del CME-Calabria.

di Asia Connell

stand_esercito

Uno sportello informatico in Second Life, metaverso tridimensionale della Linden Lab popolato da oltre 10 milioni di avatar, è stato aperto dall’Esercito Italiano – CME Calabria all’interno della Fiera Sl del Mediterraneo.
Responsabile del progetto è il maggiore Antonio Quintieri che, con il suo avatar Maggantonio Lemon, racconta di questo progetto da considerarsi “pilota” all’interno della realtà delle Forze Armate italiane.

Continua a leggere Arriva l'Esercito!