Archivi tag: questura

Sicurezza: il questore incontra il vicesindaco capitolino

ROMA 20 Agosto 2011 – Questura e Comune di Roma Capitale insieme per la sicurezza.

E’ questo il messaggio ribadito a conclusione dell’incontro tra il Questore di Roma Francesco Tagliente ed il Vice Sindaco Sveva Belviso, che questa mattina ha fatto visita negli Uffici di via San Vitale.

Ancora una intesa dunque, che dà nuovo slancio all’azione improntata al partenariato che le due istituzioni hanno messo  in campo con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini.

Strategie comuni e sinergia nel raggiungimento di risultati operativi, restano i cardini della collaborazione già sancita in occasione della visita in Questura del Sindaco  Gianni Alemanno, lo scorso 16 novembre 2010.

Comune e Questura, ha sottolineato il Questore di Roma nell’accogliere in Sala Operativa il Vice Sindaco, rappresentano insieme con la Prefettura, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Roma Capitale,  un riferimento certo per la comunità.

In occasione dell’incontro il Questore ha illustrato al Vice Sindaco i risultati dell’impegno degli uomini della Polizia di Stato nel corso degli ultimi 12 mesi, agendo su tutti i fronti della prevenzione e del contrasto dell’illegalità. Si va dal controllo del territorio, all’adozione delle misure di prevenzione nei confronti di persone ritenute socialmente pericolose, fino ai controlli amministrativi ed alle misure di contrasto.

A fronte di una diminuzione di organico rispetto all’anno precedente, la razionalizzazione delle risorse impegnate nei servizi operativi esterni ha consentito di registrare un incremento pari all’8,22%  delle Volanti dei Commissariati e del 20,44 del Reparto Volanti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

La maggiore presenza delle unità operative ha fatto registrare un incremento del 24,09% delle persone ritenute a rischio identificate nel corso dei servizi di controllo del territorio, con immediati riflessi sulle misure di prevenzione adottate  poi  dal Questore.

Gli avvisi orali, con l’intimazione a cambiare condotta di vita, sono aumentati del 3,71%, mentre i fogli di via obbligatori con divieto di fare ritorno nella Capitale per i prossimi tre anni notificati a soggetti ritenuti pericolosi residenti in altri Comuni sono incrementati del 73,08%.

Significativa l’azione di contrasto dell’immigrazione clandestina con un incremento dei provvedimenti di espulsione del 36,05% .

La maggiore presenza delle unità operative sul territorio coniugata alla forte motivazione degli Operatori, nell’anno preso in esame, ha permesso un incremento del 2,42% degli arresti e del 8.99% delle denunce  in stato di libertà.

Risposta positiva soprattutto per il contrasto al fenomeno dei reati predatori che ha consentito un trend in crescita del 17,36% degli arresti e denunce per furti e del 19,65% di arresti e denunce per rapina.

Significativa l’incidenza degli arresti e delle denunce per  furti e rapine a carico di persone straniere: per quanto concerne i furti l’incidenza è passata dal 65,72%  al 71,40% mentre per le rapine dal 48,23% si è passati al 54,73%.

Nello stesso ambito,  in aumento anche il numero delle persone arrestate e denunciate per ricettazione, con un incremento del 6,29 %  che nel corso delle varie operazioni ha consentito il recupero di refurtiva in parte già restituita ai legittimi proprietari.

Il potenziamento del controllo del territorio è stato orientato con strategie dinamiche sulle priorità operative emergenti nei diversi momenti e sulla base di una lettura analitica dei fenomeni, che ha richiesto una costante interazione tra i diversi uffici della Questura, nonchè un costante contatto con le Associazioni di categoria, i cui rappresentanti peraltro il prossimo 23 agosto saranno ricevuti dal Questore per un ulteriore punto di situazione.

A tutela dell’imprenditorialità cittadina e, in particolare, degli operatori rispettosi delle regole, attenzione è stata rivolta anche al settore di competenza della Polizia amministrativa. In tale direzione il numero degli esercizi pubblici sottoposti a controllo è salito del 55,91%.

Nella stessa direzione,  la lettura dei dati fa emergere anche il trend in aumento del 100% dei provvedimenti di sospensione delle licenze adottati dal Questore a carico di altrettanti esercizi commerciali a seguito di accertate gravi irregolarità.

Gli ultimi 12 mesi sono stati tuttavia anche all’insegna dei servizi al cittadino, che hanno visto protagonista il servizio di pronto intervento 113. Il tempo medio di risposta ai cittadini è così sceso da una media di 40,57 secondi a una media di 15,70 secondi.

Nella stessa direzione, per  monitorare le potenzialità del servizio 113 e dare risposta sempre più immediata e in linea con le aspettative dei cittadini, degli operatori economici e dei turisti, un display installato nell’ufficio del Questore e del Dirigente della Sala Operativa scandisce il ritmo delle chiamate di emergenza al 113 consentendo la valutazione in tempo reale del rendimento del servizio di pronto intervento al cittadino.

La difficoltà dell’anno trascorso, su cui si sono confrontati il Questore e il Vice Sindaco, è stata in particolare legata a dover far fronte ad una molteplicità di situazioni emergenziali, tra cui quelle legate alle manifestazioni di  piazza e alle dinamiche della criminalità da strada.

 

Inaugurato nuovo posto di Polizia a Fregene

ROMA 26 Giugno 2011 – Con il nuovo presidio inaugurato lo scorso 16 giugno dal Questore di Roma Francesco tagliente, alla presenza del Presidente della Regione Renata Polverini, del Sindaco di Fiumicino Mario Canapini e del Direttore Generale della Asl D Ferdinando Roma, sale a 20 il numero dei Posti di Polizia della Questura di Roma, attivi presso altrettanti presidi sanitari.

Si tratta ancora di una altro tassello – ha sottolineato il Questore nel corso della cerimonia – che si inserisce nel mosaico della rete di accessibilità ai servizi di Polizia, quale priorità della politica della sicurezza della Questura di Roma.

In particolare, grazie al partenariato con la Regione Lazio, è stato possibile conciliare le esigenze connesse ai servizi di Polizia con la politica del contenimento dei costi di gestione.

La nuova sede, infatti, ubicata presso i locali della struttura ospedaliera presente sul territorio, consente di azzerare le spese di locazione passiva e di manutenzione, imposti invece dalla struttura privata precedentemente in uso e non più attiva da circa un anno.

Il Posto di Polizia, che resterà aperto tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per il periodo dal 15 giungo al 30 settembre, sarà affidato ad un Ufficiale di polizia giudiziaria preposto alla ricezione delle denunce, ed in grado di assicurare il raccordo con il servizio di pronto intervento e con gli uffici investigativi della Questura in base alle esigenze degli utenti.

L’ufficio rappresenta dunque un’ulteriore risorsa per il coordinamento delle unità operative impegnate nel controllo del territorio, già potenziate in vista della stagione estiva, che  fa registrare un numero significativo di presenze.

 

Galleria Immagini

Aggredisce donna all’uscita della discoteca: arrestato

ROMA 26 Giugno 2011 – L’ha seguita all’uscita della discoteca per poi bloccarla cercando di aggredirla sessualmente.

E’ accaduto la scorsa notte in zona salario, quando gli agenti del Commissariato Salario-Parioli, diretti dal dr. Vincenzo Vuono, sono stati richiamati dalle grida della donna.

I due poliziotti in servizio in abiti civili, impegnati nei servizi pianificati dalla Questura nei fine settimana per il contrasto alle diverse forme di illegalità, sono immediatamente accorsi in una delle vie limitrofe da dove provenivano le grida di aiuto.

La scena che si sono trovati davanti è apparsa subito chiara.

Un uomo con i pantaloni abbassati che teneva bloccata la ragazza tentando, con violenza, di alzarle la gonna. Approfittando del provvidenziale arrivo degli agenti, la giovane è riuscita a divincolarsi sfruttando quell’attimo di distrazione del suo aggressore.

Immediatamente gli agenti sono intervenuti.

L’uomo ha subito mostrato un atteggiamento aggressivo rivoltandosi contro i due poliziotti, che però dopo una breve colluttazione sono riusciti a bloccarlo.

La vittima, una 30enne peruviana, ha raccontato di essere uscita da pochi minuti dal locale nel quale aveva passato la serata. Per strada si è accorta di essere seguita da un uomo, che poco dopo le si è avvicinato e, con violenza l’ha aggredita, immobilizzandola contro un muro.

Accompagnato in Commissariato, A.M.N.H., 34enne honduregno pregiudicato, ha proseguito con il suo violento atteggiamento aggredendo un altro poliziotto.

Pertanto l’uomo è stato arrestato per i reati di tentata violenza sessuale e per resistenza e violenza a pubblico ufficiale.