La Patria e la Solidarietà
di Rossella Smiraglia
Il 2 giugno 2009 hanno avuto luogo a Roma le celebrazioni per il 63° anniversario della fondazione della Repubblica.
Alle ore 9.00, in Piazza Venezia, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano accompagnato dal Ministro della Difesa Ignazio La Russa e dal Capo di Stato Maggiore della Difesa Gen. Vincenzo Camporini, ha deposto una corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto presso l’Altare della Patria.
Successivamente, alle ore 10.00, il Capo dello Stato, il Ministro della Difesa ed il Capo di Stato Maggiore della Difesa, alla presenza delle massime Autorità istituzionali, militari, civili, religiose, italiane ed estere, e numerosi cittadini, hanno assistito alla tradizionale parata militare che si è svolta, anche quest’ anno, nella splendida cornice di via dei Fori Imperiali, a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica, del Ministro della Difesa, e di tutte le più alte cariche dello Stato.
Tema della manifestazione quest’anno è “La Repubblica e le sue Forze Armate” per ricordare l’impegno di tutto il personale militare e civile che opera quotidianamente per garantire la pace e la convivenza civile.
Ed è proprio alle Forze Armate, Soldati, Marinai, Avieri, Carabinieri, Personale civile della Difesa, che il ministro, on. Ignazio la Russa, rivolge il suo saluto e ringraziamento, per l’impegno esemplare con cui svolgono il proprio dovere fuori dai confini nazionali e a maggior ragione in Patria.
Nel suo messaggio, il ministro la Russa ha sottolineato come gli italiani abbiano ritrovato fiducia e vicinanza alle Forze Armate, come dimostrato in tante evenienze e in particolare nell’aiuto portato alla popolazione dell’Abruzzo colpita dal violento sisma, ed a favore della sicurezza in molte città d’Italia.
Continua a leggere FESTA DELLA REPUBBLICA