HERAT 27 Ottobre 2010 – I finanzieri della Task Force “Grifo” hanno brevettato oggi i 25 agenti dell’Afghan Border Police che hanno partecipato al 33° corso di polizia di frontiera. Significativa la presenza di due agenti donna che appartengono alla componente femminile della Afghan Border Police con il compito primario di effettuare controlli sulle donne che attraversano la frontiera o che vengono fermate nella zona di vigilanza doganale.
La Task Force Grifo, l’unità specializzata della Guardia di Finanza inserita nel Regional Command West, il comando di ISAF a guida italiana, ha il compito primario di addestrare i poliziotti dell’Afghan Border Police, allo scopo di migliorarne le tecniche operative e, in particolare, le capacità di controllo doganale.
I corsi della Guardia di Finanza sono frutto di un trattato bilaterale tra l’Italia e il Governo afghano e dal 2006 ad oggi hanno visto la partecipazione di più di 700 tra agenti dell’ Afghan Border Police e funzionari delle Dogane afghane.
I corsi hanno la durata di quattro settimane con un programma didattico, coordinato con le autorità nazionali, basato su materie strettamente tecniche, come legislazione penale, poteri di polizia, leggi doganali, anticontrabbando e le misure contro l’illecita esportazione di capitali, nozioni di diritto internazionale e di cultura civica, nonché la normativa contro la corruzione dei pubblici ufficiali. Alle lezioni teoriche è associata una parte pratica, in cui vengono illustrate agli agenti afghani le principali tecniche di polizia, con particolare riguardo ai controlli stradali ed alle ispezioni di veicoli.
Nell’ area di responsabilità del comando ISAF a guida italiana rientra la 4^ Zona dell’Afghan Border Police che ha competenza sulle province di Badghis, Ghwor ed Herat. Quest’ultima in particolare è da sempre considerata la provincia economicamente più florida del Paese per la presenza di più di 800 piccole e medie imprese attive nel settore edile, tessile, agro-alimentare e del trattamento delle materie plastiche.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.