ROMA 22 Settembre 2010 – Dalle prime ore dell’alba è in corso un’operazione antiriciclaggio della Squadra Mobile della Questura di Roma, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, con arresti e perquisizioni.
Nel corso dell’operazione denominata “Il gioco e’ fatto” è stata disarticolata un’organizzazione criminale operante nella Capitale dedita all’usura, al riciclaggio di denaro, al millantato credito, alle estorsioni e alle truffe.
Oltre 200 uomini della Polizia di Stato, coordinati dal Dirigente della Squadra Mobile, con l’ausilio del Reparto Volo e di personale del Reparto Volanti e dei Commissariati della Capitale, stanno operando dalle prime ore dell’alba, impegnati in un’operazione anticrimine disposta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma. Sono 11 le persone destinatarie di misura cautelare e numerosissime le perquisizioni attualmente in corso.
Tra i perquisiti anche personaggi di spicco della cosiddetta banda della Magliana e della criminalità organizzata romana e napoletana, tra gli arrestati anche due noti professionisti, un avvocato ed un commercialista accusati rispettivamente di millantato credito e riciclaggio.
Le vittime cadevano nella rete dell’organizzazione sperando di poter effettuare l’acquisto di un auto o di una casa da aste giudiziarie ed entravano così in un tunnel che li portava dall’illusione dell’affare all’indebitamento.
Simulavano aderenze in Tribunale e grazie alla complicità di un avvocato e di un commercialista proponevano affari d’oro. Una delle vittime era addirittura convinta di aver acquistato la casa del noto giocatore Cafù e una partecipazione ai magazzini Coin di via Cola di Rienzo a Roma. Altre vittime usurate venivano minacciate armi in pugno per intimidirle e costringerle a pagare.
Tra le vittime cadute nella rete tessuta dall’organizzazione, anche liberi professionisti, dipendenti pubblici appartenenti alle Forze di Polizia che cercavano di investire i risparmi di una vita. Difficile è stato penetrare quella cortina di riservatezza e di vergogna che avevano innalzato dopo che si sono resi conto di essere stati raggirati.
Il dialogo e la collaborazione tra i cittadini e gli investigatori ancora una volta si è rivelata determinante per il buon esito delle indagini.
Il Questore di Roma Francesco Tagliente si è complimentato con il Capo della Squadra Mobile Vittorio Rizzi e con gli uomini che hanno portato a termine l’operazione “Il gioco è fatto”, che ha consentito di smantellare un giro di usura nella provincia di Roma.
“I risultati investigativi odierni – ha commentato il Questore – testimoniano l’elevato profilo dei vertici e degli uomini della Squadra Mobile romana, ogni giorno impegnati nel contrasto delle varie forme di illegalità, e in grado di dare risposte concrete alle esigenze dei cittadini”.
Archivi tag: riciclaggio
Milano: maxievasione fiscale e riciclaggio in cinque regioni d'Italia
MILANO 10 Marzo 2010 – Operazione della Guardia di Finanza di Milano contro l’evasione fiscale e il riciclaggio, con perquisizioni su tutto il territorio nazionale in 53 società e 16 studi professionali. Gli indagati sono oltre ottanta. L’ammontare del’evasione fiscale è di più di 100 milioni di euro. I reati contestati sono la frode fiscale internazionale e il riciclaggio. Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Lazio, Campania, le regioni interessate dai controlli.
Milano: maxievasione fiscale e riciclaggio in cinque regioni d’Italia
MILANO 10 Marzo 2010 – Operazione della Guardia di Finanza di Milano contro l’evasione fiscale e il riciclaggio, con perquisizioni su tutto il territorio nazionale in 53 società e 16 studi professionali. Gli indagati sono oltre ottanta. L’ammontare del’evasione fiscale è di più di 100 milioni di euro. I reati contestati sono la frode fiscale internazionale e il riciclaggio. Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Lazio, Campania, le regioni interessate dai controlli.