Archivi tag: Roma Polizia di Stato

Roma: sicurezza stradale, controlli al GRA

ROMA. SICUREZZA STRADALE, ANCORA UNA NOTTE DI CONTROLLI SUL GRANDE RACCORDO ANULARE. ROMA 05 Settembre 2010 – Ieri notte è stata l’area di servizio ”Ardeatina Esterna” ad essere stata impiegata dalle Volanti della Questura e dalla Polizia Stradale per convogliare il traffico del Grande Raccordo Anulare.
Il dispositivo d’incanalamento dei flussi di traffico messo in atto ancora una volta, ha visto l’impiego di 30 pattuglie coordinate dal dr. Giovanni Busacca e dal dr. Raffaele Clemente.
Anche questa notte il traffico è stato canalizzato consentendo il passaggio di un solo veicolo per volta.
I veicoli fermati, in totale 485, sono stati prima controllati dagli agenti delle Volanti, per poi essere indirizzati verso gli uomini della Stradale per la prova dell’etilometro ed il controllo delle targhe.
Circa 650 le persone controllate in 3 ore di controlli ininterrotti. Sono 22 complessivamente i guidatori denunciati, di cui 17 per guida in stato di ebbrezza e 5 per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Le patenti ritirate sono invece 28.
Sono 12 complessivamente i veicoli sottoposti a sequestro, mentre per altri 7 veicoli è scattato il ritiro delle carte di circolazione. Ancora una volta è stato utilizzato il sistema di lettura ottica delle targhe dei veicoli, che consente attraverso un dispositivo informatizzato il controllo in tempo reale sulla eventuale provenienza furtiva del veicolo.
Sono state complessivamente ritirate 262 carte di circolazione e decurtati 9 punti dalle patenti di altrettanti autisti.
Intuendo di non riuscire a passare senza sottrarsi ai controlli della Polizia di Stato, due persone hanno abbandonato poco prima dell’area interessata dall’attività della Polizia un veicolo poi recuperato dagli agenti e risultato rubato la sera prima a Teramo.
Importante la sinergia con l’Anas e con i Vigili del Fuoco, che hanno contribuito all’allestimento del posto di controllo e dei sistemi di incanalamento dei flussi veicolari. In particolare i Vigili del Fuoco hanno allestito un sistema di illuminazione artificiale a giorno dell’area di servizio “Ardeatina Esterna” per consentire agli operatori di lavorare nelle condizioni ottimali.
Per garantire un attento monitoraggio delle dinamiche degli automobilisti in prossimità dei controlli lungo i tragitti di avvicinamento ai posti di blocco è stato impiegato anche personale in abiti civili per segnalare eventuali comportamenti anomali agli agenti in divisa.

Roma: in ricordo di Maurizio Arnesano, commemorazione

ROMA 05 Febbraio 2010 – Sabato 6 febbraio ricorrerà il 30° anniversario dell’uccisione della Guardia di P.S. Maurizio Arnesano ad opera di un commando del gruppo eversivo “Nuclei Armati Rivoluzionari”.

In sua commemorazione, alle ore 10.00 di domani, il Questore di Roma Dr. Giuseppe Caruso deporrà una corona di alloro a nome del Capo della Polizia, Prefetto Dr. Antonio Manganelli, sulla lapide collocata all’interno del Commissariato di P.S. “Prati”, ove Arnesano prestava servizio all’epoca dell’attentato terroristico.

Alla Cerimonia saranno invitate Autorità Civili e Militari, nonché i familiari della vittima.

Maurizio Arnesano venne ucciso con alcuni colpi di pistola, all’età di 19 anni, da due terroristi “neri”che lo aggredirono allo scopo di sottrargli il mitra e la pistola che aveva in dotazione mentre stava svolgendo il servizio di vigilanza al Consolato Libanese di Roma.

Le successive indagini esperite dalla Digos romana permisero di identificare ed assicurare alla giustizia Valerio Fioravanti e Giorgio Vale.