Archivi tag: Rosolini

Ri-Vedere Rosolini. Un contest fotografico chiude la manifestazione

“RI-VEDERE ROSOLINI“, IL CONTEST FOTOGRAFICO DI SABATO 26 GIUGNO CHIUDERÀ LA FORTUNATA MANIFESTAZIONE PRIMAVERA IN PIAZZA CIVICA.

Piazza Civica - mostra-26giugno (1)Ri-Vedere Rosolini, è questo lo scopo della Mostra- Concorso di fotografia organizzata dal movimento politico- culturale Piazza Civica che chiude la fortunata manifestazione PrimaVera in Piazza Civica, una serie di quattro appuntamenti che hanno inteso animare il centro storico come segnale di speranza contro il graduale svuotamento residenziale e la crisi sociale ed economica attuale che ha colpito la città.
La Mostra- Concorso di fotografia è in programma per sabato 26 giugno: il contest lanciato nelle scorse settimane, si concluderà con l’esposizione fotografica e la premiazione dei tre lavori che si aggiudicheranno il podio.

“La mostra- concorso di fotografia – ha dichiarato Corrado Latino, coordinatore del movimento e tra gli ideatori della manifestazione– rappresenta un’opportunità da non perdere per gettare un nuovo sguardo alla città e rafforzare la consapevolezza che la programmazione territoriale richiede forme di trasformazione che contengano – valorizzandolo – l’uso del territorio. Si tratta di un nuovo progetto espositivo per offrire al pubblico una visione d’insieme di molteplici angolazioni della Rosolini contemporanea attraverso gli scatti di autori locali. Con i loro diversi stili i fotografi si soffermeranno, chi alla scoperta del dettaglio “nascosto”, chi a quello più simbolico o evocativo, sugli aspetti reali, o potenziali, di luoghi e situazioni culturali e sociali della città e ai suoi progetti di trasformazione urbana in corso“.

PROGRAMMA DOMENICA 26 GIUGNO
ORE 18:00 – 21:00 – Allestimento e mostra in piazza Faustino Maltese
ORE 21:00 – Premiazione e concerto a cura della Banda Musica V. Bellini
1- PREMIO € 500,00 e targa ricordo
2- PREMIO Targa Ricordo
3- PREMIO Targa Ricordo

Degustazione in Jazz, una serata dedicata alla musica, alle tradizioni culinarie ed alla solidarietà

piazza civica - serata jazzRosolini, 5 giugno 2016 – “Degustazione in Jazz” è stata la manifestazione organizzata dal Movimento Politico-Culturale PiazzaCivica di Rosolini  nell’ambito della “PrimaVera in Piazza Civica” che si è svolta Sabato 4 Giugno nel “nuovo salotto culturale” della città, Piazza Faustino Maltese lungo Corso Savoia.

Il secondo appuntamento è riuscito certamente a confermare l’alto profilo culturale della manifestazione, perseguendo l’obbiettivo di dare sostegno e contributo alla valorizzazione delle produzioni artistiche ed agroalimentari locali, combinando una piacevole serata musicale agli ottimi prodotti offerti dalle aziende locali.

Intendo ringraziare – ha dichiarato il Coordinatore del Movimento – Corrado Latinola collaborazione di tutte le aziende locali che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione, ma soprattutto devo ringraziare la grande squadra di PiazzaCivica, che dimostra sempre molta attenzione alle esigenze di una Rosolini che vuole cambiare passo. Noi stiamo lavorando proprio in questa direzione, puntando su nuove attività che danno alla città una prospettiva di crescita culturale diversa dal recente passato.

piazza civica - serata jazz2Altrettanto soddisfatta Claudia Ragusa, componente del direttivo di Piazza Civica, che ha voluto sottolineare come “il risultato della serata è stato fortemente legato al contributo e alla partecipazione delle imprese locali selezionate come esempio di qualità ed eccellenza del Made in Rosolini, che nella suggestiva cornice di Piazza Faustino Maltese hanno avuto spazio ed occasione di visibilità e la possibilità di far conoscere i prodotti locali, dimostrando che si può e si deve investire sul territorio per la rinascita della città di Rosolini. La serata, inoltre, è stata l’occasione per dare un contributo all’associazione Vertical, progetto sostenuto da Anna Azzaro, donna da sempre impegnata nella difesa e tutela dei diritti dei disabili, che da anni combatte una dura battaglia per l’abbattimento delle barriere architettoniche e che oggi la vede impegnata e in prima linea nel nobile e ambizioso progetto di raccolta fondi per sostenere la ricerca sulle lesioni midollari”.

Un appuntamento che sottolinea la stretta correlazione tra la famiglia e il territorio e la produzione dei prodotti tipici locali – ha dichiarato Pippo Incatasciato, leader del Movimento: «Abbiamo inteso valorizzare questo comparto perché ci appartiene, ci caratterizza e potrebbe rappresentare un ottimo biglietto da visita per la nostra città che per posizione geografica è vocata ad essere centro di servizi per il sud est siciliano e in questo caso i servizi si traducono nel cibo di altissima qualità. Un pò tutti noi – conclude – dovremmo prendere coscienza delle nostre straordinarie potenzialità in tal senso».

piazza civica - serata jazz 3La serata è stata allietata  da un concerto di jazz contemporaneo, andato in scena con Giuseppe Guarrella ed il suo nuovo gruppo, il Contra bassista Siciliano ha presentato il suo nuovo progetto “Giuseppe Guarrella Niwas Quartet Feat – Mara Marzana” con una formazione che vede, oltre al leader: Gianpiero Fronte (Sax Alto) – Salvo Scucces (Vibrafono) – Emanuele Primavera (Batteria) – Mara Marzana (Voce). Giuseppe Guarrella è da oltre venti anni contrabbassista di riferimento in quell’area dell’ avant-garde jazz Italiana che coniuga le matrici del post-Bop e certe derive del Free jazz con la musica colta Europea. Numerosi i progetti ai quali ha partecipato: December thirty Jazz trio, Sicilian Quartet, Global Music nonetto e l’ultimo, Summer’s end trio. Oltre trenta i lavori discografici con etichette Italiane e Straniere ai quali ha partecipato. Questo ultimo lavoro è finalizzato ad un nuovo lavoro discografico “ Urban Lullaby”. Il concerto presenterà brani orginali di Giuseppe Guarrella.

Adesso il Movimento Piazza Civica si proietta verso il terzo appuntamento della “PrimaVera in Piazza Civica” di  sabato 18 giugno, che si inserisce all’interno di un filone informativo, ruolo che il Movimento Piazza Civica si è impegnato a ricoprire su temi di pubblico interesse, con la conferenza su “L’importanza delle relazioni nelle nuove generazioni”.

Internet viene spesso ritenuto responsabile di due problemi giovanili: il cattivo andamento scolastico e la superficialità nei rapporti. Ma esiste una strategia vincente? E, soprattutto, come mai i giovani (e non solo) sono così attratti dalle reti sociali su Internet, mettendo in secondo piano le vere relazioni umane? Il tema sarà dibattuto da tre esperti nel campo della psicanalisi e psicoterapia: Dott. Francesco Marciante, Dott. Alessandro di Benedetto, Dott.ssa Anna Arangio.

Degustazione in…. Jazz

SABATO 4 GIUGNO – DEGUSTAZIONE IN JAZZ È IL SECONDO APPUNTAMENTO CON PRIMAVERA IN PIAZZA CIVICA PROMOSSO DALL’OMONIMO MOVIMENTO POLITICO- CULTURALE ROSOLINESE.

Degustazione-4giugnoRosolini (SR), 01 giugno 2016 – Dopo il successo dell’estemporanea d’arte, adesso è il momento del jazz. L’iniziativa tende a valorizzare le produzioni artistiche e artigianali del territorio, combinando una piacevole serata musicale alla promozione enogastronomica in un’ottica nuova delle produzioni locali, la cornice è sempre quella di Piazza Faustino Maltese, lungo Corso Savoia a Rosolini.

Programma della serata:

ORE 20:30
Presentazione della manifestazione e dei produttori locali a cura dello Chef Giuseppe Catanese

Prodotti offerti da:

OLEIFICIO NOBILE
CANTINE TERRE DI NOTO
AGRIBLEA
SLOW FOOD – CAVOLO VECCHIO PRESIDIO DI ROSOLINI
CRUDO E COTTO DA NELE
C.G. SRL
AGROITTICA MACROSTIGMA

ORE 21:00
Concerto Jazz a cura del gruppo Giuseppe Guarrella Niwas quarted ft Mara Marzana

Il jazz contemporaneo di scena con Giuseppe Guarrella ed il suo nuovo gruppo, con inizio alle ore 21, il Contra bassista Siciliano Giuseppe Guarrella presenta il suo nuovo progetto “ Giuseppe Guarrella Niwas Quartet Feat – Mara Marzana “ con una formazione che vede, oltre al leader: Gianpiero Fronte (Sax Alto) – Salvo Scucces (Vibrafono) – Emanuele Primavera (Batteria) – Mara Marzana (Voce). Giuseppe Guarrella è da oltre venti anni contrabbassista di riferimento in quell’area dell’ avant-garde jazz Italiana che coniuga le matrici del post-Bop e certe derive del Free jazz con la musica colta Europea. Numerosi i progetti ai quali ha partecipato: December thirty Jazz trio, Sicilian Quartet, Global Music nonetto e l’ultimo, Summer’s end trio. Oltre trenta i lavori discografici con etichette Italiane e Straniere ai quali ha partecipato. Questo ultimo lavoro è finalizzato ad un nuovo lavoro discografico “ Urban Lullaby”. Il concerto presenterà brani orginali di Giuseppe Guarrella.

La formazione nel 2015 si è esibita alla:

1. Rassegna dello Spazio Culturale “Rivendita Carne Locale” di Ragusa,
2. Stagione Concertistica della Filarmonica Laudano di Messina;
3. Rassegna del Convivio Jazz Factory di Modica.
4. Oltremente Festival Jazz Contemporaneo di Punta Secca (RG)
5. Arcosoli Jazz di Agrigento.
6. Labirinti Sonori Siracusa Jazz Festival

Il Concerto presenta il progetto “Urban Lullaby”,  pubblicato su CD dalla Convivio Records.

Urban Lullaby, ultima e avvincente fatica del contrabbassista Giuseppe Guarrella, è un disco dal forte impatto emotivo. La linea percussiva che lo attraversa, e su cui è stato costruito l’intero progetto, colpisce direttamente il corpo di chi l’ascolta. È un continuo e costante richiamo alle origini del jazz, all’Africa e al blues, e nello stesso tempo un solido monolito posto a rappresentare la modernità e urbanità di una musica divenuta metropoli. Dalla terra alle vene d’asfalto, dove il beat primordiale rimane inalterato a discapito di un paesaggio in continua trasformazione. L’Africa nascosta dietro e dentro il cemento, mentre al di fuori fiati e voci raccontano storie ed epiche umane.