Archivi tag: sicurezza stradale

Roma: arriva domani la carovana del "Progetto Icaro", campagna di sicurezza stradale

ROMA 14 Marzo 2010 – “La fretta non serve……perché quando si è veramente furbi, si ha sempre la testa sulle spalle… Altrimenti è come giocare bene tutta la partita ma sbagliare l’ultimo tiro. E i vincenti non sbagliano. Mai”.

E’ uno stralcio dello spettacolo teatrale IcaroYoung che accompagna la decima edizione del Progetto Icaro, la campagna di sicurezza stradale promossa dalla Polizia di Stato, dal Ministero dell’Istruzione, dalla Fondazione ANIA delle Compagnie di Assicurazione per la Sicurezza Stradale, con la collaborazione del Dipartimento di Psicologia della Sapienza, Università di Roma, del Moige (Movimento Italiano Genitori), dell’Unicef e dell’eni.

La presenza di un testimonial d’eccezione, la Lamborghini della Polizia di Stato, il Pullman Azzurro, una merenda con sorpresa offerta da Parmalat sono tutte attenzioni riservate agli studenti perché trascorrano una bella mattinata insieme al Progetto Icaro.

Si tratta della quarta tappa di una campagna, partita da Mantova il 5 marzo scorso, che in nove anni ha interessato 160 città ed oltre 92.000 studenti e che quest’anno arriverà nella provincia di Roma, nella splendida cornice della cittadina di Tivoli presso il Teatro Giuseppetti, il giorno 15 Marzo alle ore 10, alla presenza di circa 500 ragazzi provenienti da istituti scolastici di Roma e Tivoli.

L’obiettivo è l’incontro ed il dialogo con i giovani per contrastare le idee e i comportamenti che li mettono troppo di frequente a rischio sulle strade. Gli strumenti passano attraverso forme di comunicazione che possano coinvolgere le emozioni e la volontà dei ragazzi perché la legalità diventi uno stile di vita.

I destinatari della campagna di sicurezza stradale sono quest’anno gli studenti della scuola secondaria di primo grado che partecipano ad una serie di incontri svolti dagli insegnanti e dalla Polizia Stradale, secondo un programma elaborato dal Dipartimento di Psicologia della Sapienza, Università di Roma, con questionari, filmati, esercizi e simulazioni studiati proprio per quella fascia d’età.
Per la prima volta il Progetto Icaro coinvolge attivamente le famiglie con l’organizzazione sul territorio di incontri sulla sicurezza stradale volti a creare un modello d’interazione tra studenti, insegnanti, genitori e Polizia di Stato per la realizzazione di un’efficace rete di prevenzione
Il giorno della manifestazione le scolaresche assistono allo spettacolo teatrale sulla sicurezza stradale IcaroYoung di Matteo Vicino in cui sei personaggi con sketch, monologhi e musiche raccontano le loro storie: in particolare, ogni protagonista si trova di fronte ad una scelta che produce conseguenze diverse a seconda che si segua o meno la “regola” che suggerisce la prudenza e il buon senso, prima ancora del codice della strada.
La realizzazione del progetto è stata possibile grazie al contributo della Fondazione ANIA per la sicurezza stradale, partner della Polizia di Stato su questa campagna dal 2005.

Roma: arriva domani la carovana del “Progetto Icaro”, campagna di sicurezza stradale

ROMA 14 Marzo 2010 – “La fretta non serve……perché quando si è veramente furbi, si ha sempre la testa sulle spalle… Altrimenti è come giocare bene tutta la partita ma sbagliare l’ultimo tiro. E i vincenti non sbagliano. Mai”.

E’ uno stralcio dello spettacolo teatrale IcaroYoung che accompagna la decima edizione del Progetto Icaro, la campagna di sicurezza stradale promossa dalla Polizia di Stato, dal Ministero dell’Istruzione, dalla Fondazione ANIA delle Compagnie di Assicurazione per la Sicurezza Stradale, con la collaborazione del Dipartimento di Psicologia della Sapienza, Università di Roma, del Moige (Movimento Italiano Genitori), dell’Unicef e dell’eni.

La presenza di un testimonial d’eccezione, la Lamborghini della Polizia di Stato, il Pullman Azzurro, una merenda con sorpresa offerta da Parmalat sono tutte attenzioni riservate agli studenti perché trascorrano una bella mattinata insieme al Progetto Icaro.

Si tratta della quarta tappa di una campagna, partita da Mantova il 5 marzo scorso, che in nove anni ha interessato 160 città ed oltre 92.000 studenti e che quest’anno arriverà nella provincia di Roma, nella splendida cornice della cittadina di Tivoli presso il Teatro Giuseppetti, il giorno 15 Marzo alle ore 10, alla presenza di circa 500 ragazzi provenienti da istituti scolastici di Roma e Tivoli.

L’obiettivo è l’incontro ed il dialogo con i giovani per contrastare le idee e i comportamenti che li mettono troppo di frequente a rischio sulle strade. Gli strumenti passano attraverso forme di comunicazione che possano coinvolgere le emozioni e la volontà dei ragazzi perché la legalità diventi uno stile di vita.

I destinatari della campagna di sicurezza stradale sono quest’anno gli studenti della scuola secondaria di primo grado che partecipano ad una serie di incontri svolti dagli insegnanti e dalla Polizia Stradale, secondo un programma elaborato dal Dipartimento di Psicologia della Sapienza, Università di Roma, con questionari, filmati, esercizi e simulazioni studiati proprio per quella fascia d’età.
Per la prima volta il Progetto Icaro coinvolge attivamente le famiglie con l’organizzazione sul territorio di incontri sulla sicurezza stradale volti a creare un modello d’interazione tra studenti, insegnanti, genitori e Polizia di Stato per la realizzazione di un’efficace rete di prevenzione
Il giorno della manifestazione le scolaresche assistono allo spettacolo teatrale sulla sicurezza stradale IcaroYoung di Matteo Vicino in cui sei personaggi con sketch, monologhi e musiche raccontano le loro storie: in particolare, ogni protagonista si trova di fronte ad una scelta che produce conseguenze diverse a seconda che si segua o meno la “regola” che suggerisce la prudenza e il buon senso, prima ancora del codice della strada.
La realizzazione del progetto è stata possibile grazie al contributo della Fondazione ANIA per la sicurezza stradale, partner della Polizia di Stato su questa campagna dal 2005.

A MIDOLO – GURRIERI IL 5° RALLY “SIRAKUSAY – MAREMONTI”

Si è conclusa con la vittoria dell’equipaggio aretuseo la più importante manifestazione rallistica della provincia di Siracusa

5° RALLY “SIRAKUSAY - MAREMONTI” Si è conclusa con la vittoria della coppia Gianmarco Midolo e Rosario Gurrieri, la 5° edizione del rally “Sirakusay – Maremonti”, che ha sancito il ritorno del grande rally nella provincia di Siracusa.
La coppia siracusana del team “Sunbeam Motorsport” ha bissato il successo della passata edizione, aggiudicandosi la classifica assoluta e quella di categoria con una Renault Clio classe Super 1600, precedendo il duo Carmelo Molica – Tino Pintaudi della “Tirreno Corse”, anch’essi a bordo di una Renault Clio 1600 e l’equipaggio composta da Calogero “Pino” Sicilia – Massimo Cambrìa, del team Phoenix, giunti terzi assoluti con una Mitsubishi Lancer Evo IX, di classe N4.
Continua a leggere A MIDOLO – GURRIERI IL 5° RALLY “SIRAKUSAY – MAREMONTI”