Archivi tag: sindaco

Congratulazioni del sindaco per la brillante operazione dei Carabinieri di Rosolin

ROSOLINI 23 Agosto 2011 Il costante impegno dei Carabinieri della locale Stazione per  assicurare alla giustizia   gli autori di azioni di microcriminalità in città continua a dare i frutti. Nella giornata di ieri, come ha comunicato lo stesso Comandante della locale Stazione dei Carabinieri, m.llo Rosario Avila, sono stati identificati e presi gli autori del furto perpetrato ai danni di una abitazione privata nonché recuperata l’intera refurtiva, consegnata successivamente ai legittimi proprietari. Il sindaco Savarino nel ringraziare il Comandante della locale Stazione nonché tutti  i Militari dell’Arma afferma: “Ho appreso personalmente dal Comandante Avila della brillante operazione anti crimine portata a compimento dagli uomini della locale Stazione dei Carabinieri assicurando alla giustizia una delle bande  dedite a furti. Ciò,  a conferma della loro fattiva presenza e per il continuo lavoro operativo, di controllo e prevenzione sul territorio di Rosolini. Inoltre,  ho  ricevuto assicurazioni che è a buon punto il lavoro investigativo per identificare gli autori di altre  rapine. Pertanto, a nome mio personale, dell’amministrazione comunale e della città tutta esprimo tutto il compiacimento ai Militari dell’Arma della locale Stazione per la  loro fattiva presenza e per il continuo lavoro operativo, di controllo e prevenzione sul territorio di Rosolini”.

 

Roma: carabinieri riconsegnano trittico del XVII secolo rubato

CANALE MONTERANO (RM) – Oggi, sabato 4 dicembre, alle ore 17,00, presso la chiesa di Santa Maria Assunta di Canale Monterano, alla presenza del vescovo della diocesi di Civita Castellana Mons. Romano Rossi, del Sindaco di Canale Monterano e di altre autorità civili e militari, i Carabinieri della Compagnia di Bracciano hanno riconsegnato alla comunità ecclesiastica il trittico sacro del XVII secolo, raffigurante il Salvatore ed i Santi Pietro e Paolo, rubato nella stessa chiesa il 29 ottobre scorso e ritrovato dai militari in un casolare in una frazione di Bracciano. Subito dopo è stata celebrata la Santa Messa Vespertina officiata da Mons. Rossi.

Bronte: Sgarbi visitatore "speciale" della collezione Sciavarello

Bronte: Sgarbi visitatore "speciale" della collezione Sciavarello BRONTE 29 Novembre 2010 – Visitatore speciale alla pinacoteca di Bronte. Ospite del sindaco, Pino Firrarello, ad ammirare la collezione del prof. Nunzio Sciavarrello ieri mattina è arrivato Vittorio Sgarbi, conosciuto e preparato critico della storia dell’arte, oltre ad essere un personaggio istrionico dalle indiscusse qualità dialettiche e artistiche.
E Sgarbi non ha tradito le attese, commentando la raccolta esposta all’interno del Collegio Capizzi: “Una collezione insolita, – ha dichiarato – non solo siciliana anche se gli artisti isolani sono in prevalenza, che costituisce una documentazione importante del secolo passato. Certo qui non troviamo quadri di Pirandello o Guttuso, ma troviamo artisti come Fiume ingiustamente demonizzati dalla critica o altri come Guccione, Giaquinto, Migneco e Ciarrocchi che il maestro Sciavarrello ha avuto il merito di saper riunire in questa pinacoteca”.
A Sgarbi è piaciuta anche l’atmosfera che si respira al Collegio Capizzi ed a Bronte in generale, al punto da proporre lui stesso la presentazione del suo libro “Viaggio sentimentale nell’Italia dei desideri”, fresco vincitore al premio Martoglio.
“Per noi – ha affermato il sindaco Firrarello – questa pinacoteca è una scommessa. Serve ad indirizzare i giovani verso l’arte ed a completare un pacchetto che attiri il turismo culturale e ricreativo. Ti aspettiamo per presentare il libro”.
Sgarbi poi si è soffermato nella biblioteca borbonica del Real Collegio Capizzi e, pur rischiando di perdere l’aereo, ha voluto visitare il Castello Nelson, rimanendone ammaliato dalla bellezza del mite e rigoglioso giardino e dalla residenza dei duchi che testimonia ancora oggi la lussureggiante vita del tempo.