Archivi tag: Siracusa

Visita nave Galatea a Siracusa

Al termine della partecipazione all’esercitazione Mare Aperto, svoltasi per dieci giorni nel Mediterraneo Centrale, insieme alle componenti delle altre forze nazionali e Nato, la nave idro-oceanografica Galatea della Marina Militare, farà sosta nel porto di Siracusa nella giornata di domenica 20 Maggio 2018.
Nave Galatea, insieme all’unità gemella Aretusa della Classe Ninfe, ogni anno svolge campagne idrografiche volte all’aggiornamento della documentazione nautica, alla verifica dei fondali marini, allo studio dei parametri chimico-fisici delle acque ed alla definizione dei fondali, talvolta in collaborazione con enti ed istituti di ricerca, mettendo a disposizione la moderna strumentazione ed il personale idrografo altamente specializzato e formato presso l’Istituto Idrografico della Marina.

 

Info sull’evento: http://www.facebook.com/events/220305402109052/

Mary Astell Onlus: un gesto di fratellanza

SIRACUSA, 30 Ottobre 2015 – Così come promesso l’Associazione “Mary Astell Onlus”, con il ricavato delle offerte recuperate dalla giornata di “Siracusa Umbertina”, ha acquistato generi alimentari subito consegnati a Don Paolo Mangiagli, parroco di S. Tommaso al Pantheon.

Lo stesso ha manifestato la gioia di poter aiutare molti extracomunitari e numerose famiglie siracusane che tutti i giorni si recano, bisognosi, alla mensa della parrocchia.

Don Mangiagli ha inoltre espresso la sua gratitudine per l’ impegno continuo e costante da parte dell’associazione, invitando tutti alla riflessione ed esortando ad azioni di vero e sano altruismo nei confronti dei più deboli ed indigenti: “bisogna vivere il quotidiano in empatia con chi è meno fortunato, per capirne i bisogni veri; è segno di grande umiltà cristiana e maturo dovere ed impegno di cittadino”.

(Nella foto Antonella Cosentino, Mariapia Randazzo, Carla Bramante e Don Paolo Mangiagli)

Antimafia. Marzana (M5S): “La questione rosolinese sotto la lente della Commissione antimafia”.

Rosolini (Siracusa), 07 Marzo 2015 – “Non possiamo permettere che la comunità rosolinese rimanga ostaggio di un’interminabile   contesa elettorale a causa di puntuali irregolarità nelle procedure elettorali e di una sequela di atti incendiari ai danni di rappresentanti istituzionali locali, funzionari comunali e imprenditori, che  compromettono gravemente la stabilità politica e sociale della città” 

Queste le parole pronunciate dalla deputata M5S Maria Marzana appena venuta a conoscenza della conclusione dellaudizioni della Commissione nazionale Antimafia tenutesi a Siracusa alla presenza del Prefetto, dei vertici delle Forze di Polizia di Siracusa, del Capo Centro della DIA e del Procuratore della DDA di Catania e dei Procuratori della Repubblica di Siracusa e Caltagirone.

E’ in tale occasione che la Deputata Marzana si è fatta promotrice di alcuni temi che ormai da troppo tempo affliggono il Comune di Rosolini portandoli all’attenzione del collega Francesco D’Uva, componente M5S della Commissione Antimafia, per chiederne un approfondimento durante l’audizione. 

Il Comune di Rosolini è infatti da tempo teatro di gravi irregolarità concernenti gli appuntamenti elettorali, nonché di frequenti atti incendiari che la Deputata pentastellata non ha esitato a porre all’attenzione dei ministeri competenti con diversi atti parlamentari al fine di fare chiarezza.

“In occasione delle audizioni della Commissione, attraverso un lavoro in sinergia con il collega D’Uva, ho richiesto di rafforzare i controlli durante le campagne elettorali, le procedure di voto e di scrutinio, al fine di prevenire o stroncare sul nascere irregolarità e distorsioni del risultato elettorale” dichiara la deputata Marzana.

“Per quanto riguarda gli atti incendiari, continua la Marzana, ho chiesto che il problema venga affrontato accuratamente perché la loro continuità e puntualità in concomitanza con le scelte politiche per il paese non può essere relegata al semplice vandalismo”

“La Commissione antimafia ha prestato molta attenzione ai temi che la collega Marzana mi ha chiesto di sollevare” afferma il Deputato D’Uva, che continua “la Commissione antimafia darà un contributo per fare chiarezza con l’auspicio che tutte le parti politiche e sociali si impegnino a contrastare ogni infrazione delle regole ed ogni atto criminale”.

“Continuerò – conclude Marzana – a tenere alta l’attenzione su questi temi affinché lo Stato sia realmente accanto a tutta la gente che vuole lavorare e vivere nella più assoluta legalità”.