Ieri al Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) si è svolto il convegno “Insieme contro la violenza di genere” organizzato dal Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità del Ministero della Difesa. Ad aprire i lavori, il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Raffaele Volpi.
Promuovere il messaggio che una società libera dalla violenza e dagli stereotipi di genere è una società migliore. Creare sinergie virtuose tra Istituzioni per costruire un percorso tramite il quale affrontare e contrastare il fenomeno della violenza contro le donne.
Questi gli obiettivi del convengo “Insieme contro la violenza di genere”, organizzato dal Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità del Ministero della Difesa in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.
Ad aprire i lavori, svolti al Centro Alti Studi per la Difesa (CASD), il Sottosegretario alla Difesa, Raffaele Volpi che nel suo intervento ha sottolineato l’importanza di intervenire a 360 gradi sul tema: “Ancora oggi, purtroppo, ci troviamo a parlare di violenza contro le donne, femminicidio e violenze di genere. Da anni nel nostro paese sono stati aperti i centri antiviolenza, con una rete di supporto ma non basta, bisogna agire sull’educazione al rispetto”.
“Il mondo della Difesa – ha aggiunto il Sottosegretario – è una realtà straordinaria, perché uomini e donne caratterizzati da valori e principi comuni sono impegnati quotidianamente a combattere ogni forma di abuso e di discriminazione”.
Numerosi i relatori e gli esperti intervenuti al convegno, tra i quali rappresentanti del mondo accademico, della giustizia ordinaria e militare, delle forze dell’ordine e dell’ambito sanitario.
L’intento era quello di riflettere insieme su come affrontare e contrastare la violenza di genere al fine di creare sinergie virtuose e favorire un percorso condiviso tra i soggetti istituzionali coinvolti.
Il Convegno è stato fortemente voluto dalla Consigliera di Fiducia del Ministero della Difesa, Daniela Lombardo e dalla Presidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG), Cristiana d’Agostino che ha evidenziato come l’iniziativa, che rientra tra le azioni concrete inserite nel piano di azioni positive 2018-2020, abbia voluto riunire ad un unico tavolo vari attori istituzionali che si occupano di questo tema, al fine di creare delle sinergie virtuose tra esse.
“E’ intendimento del Comitato Unico di Garanzia e della Consigliera di Fiducia Daniela Lombardo – ha detto la Presidente del CUG – proseguire in questo percorso di collaborazione sia tra le due anime del Ministero, quella civile e quella militare, sia tra le varie realtà istituzionali oggi presenti, al fine di realizzare in futuro iniziative concrete che vadano a beneficio di tutta la collettività”.
Il Dicastero, nel quadro di attuazione del Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2017-2020, sta lavorando ad una serie di progetti, che coinvolgono personale militare e civile, volti a maturare una corretta prospettiva di genere sui luoghi di lavoro.
Courtesy Ministero della Difesa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.