Archivi tag: Stati Uniti

Appello al popolo libico per il sostegno al Governo Sarraj ed alle istituzioni finanziarie della Libia

Libya- Signing agreement

I Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti accolgono con favore l’annuncio della nomina, da parte del Consiglio Presidenziale del Governo libico di accordo nazionale (GAN), di un comitato interinale direttivo della Libyan Investment Authority (LIA). La LIA ha un ruolo fondamentale nella salvaguardia delle risorse della Libia per il beneficio a lungo termine della popolazione libica. I Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti ricordano che la risoluzione 2259 del Consiglio di Sicurezza delle NU ha posto l’accento sulla necessità per il Governo di accordo nazionale di esercitare effettivamente, in via esclusiva e con la massima urgenza la supervisione della National Oil Company, della Banca Centrale della Libia e della Libyan Investment Authority, e ha sottolineato l’importanza che queste istituzioni continuino ad operare a beneficio di tutti i libici.

I Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti si appellano a tutti i libici affinché sostengano il GAN nel preservare e proteggere l’indipendenza e l’integrità delle istituzioni finanziarie libiche per il beneficio di tutti i libici.

 

Bergamo: carabinieri sequestrano falso dipinto di Mirò

BERGAMO 18 Maggio 2010 – Un’operazione congiunta tra i Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Monza e la Sezione Operativa Territoriale dell’Agenzia delle Dogane aeroportuali di Orio al Serio ha permesso di intercettare e sequestrare un’opera falsa attribuita al maestro spagnolo Juan Mirò, proveniente da Miami, Stati Uniti.

Il bene, un cartoncino delle dimensioni di 12,5 x 10,5 cm, era contenuto in una spedizione del valore dichiarato di 100 dollari e destinato alla vendita ad un importatore lombardo. La spedizione è stata intercettata in ingresso e sottoposta a controllo. L’intervento dei Carabinieri del Nucleo T.P.C. di Monza ed i riscontri effettuati tramite Interpol hanno permesso di accertare che si trattava di un falso Mirò.

Il falso è stato quindi sequestrato ed il soggetto esportatore, cittadino statunitense, segnalato all’autorità giudiziaria per i reati di truffa ed introduzione nel territorio nazionale di opere contraffatte.