ROMA 29 Novembre 2011 – I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma hanno arrestato due cittadini albanesi ritenuti responsabili di traffico internazionale di sostanze stupefacenti, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Roma su richiesta del PM Francesco Ciardi. Gli arresti scaturiscono da un intervento eseguito nel luglio scorso dai Carabinieri di via in Selci quando, all’interno di un locale notturno in zona Magliana, i militari arrestarono un cinquantenne paraguaiano che era appena giunto in Italia con un volo aereo proveniente da La Paz (Bolivia). Lo straniero nascondeva nella cavità intestinale 17 ovuli per un totale di 6 etti di cocaina allo stato liquido, che furono individuati grazie ad una radiografia e successivamente sequestrati. Le ulteriori indagini sulla vicenda hanno consentito ai Carabinieri di via In Selci di accertare che l’arrestato avrebbe dovuto consegnare lo stupefacente che aveva trasportato dalla Bolivia proprio ai due albanesi arrestati oggi (N.M. cl. 1983 e S.Y. cl. 1971) i quali erano i gestori di fatto del locale notturno ove era stato effettuato l’intervento. Da qui l’emissione della misura cautelare a carico dei due cittadini albanesi che ora si trovano ristretti al carcere di Regina Coeli. Lo stupefacente, sottoposto a sequestro, avrebbe permesso di ricavare circa 2mila dosi di cocaina e che, destinato al mercato romano, avrebbe consentito ricavi per circa 100.000 Euro.
Archivi tag: Sudamerica
Riunione operativa dei vertici dell'Arma della Legione Lazio
ROMA 24 Novembre 2011– Questa mattina, il Gen. B. Ilio Ciceri, Comandante della Legione Carabinieri “Lazio”, ha fatto visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma, di piazza San Lorenzo in Lucina. Dopo gli onori di casa, resi dal Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Maurizio Detalmo Mezzavilla, l’Ufficiale Generale ha salutato, tra gli altri, i Colonnelli Comandanti dei Gruppi di Frascati, Roma ed Ostia, i 25 Comandanti delle Compagnie della Provincia, nonché gli altri Ufficiali che dirigono le varie articolazioni investigative e di controllo del territorio provinciale, inclusi gli aeroporti.
Nel corso di un briefing il Comandante Provinciale ha illustrato i risultati operativi conseguiti nei primi 10 mesi dell’anno grazie all’incrementata azione di controllo del territorio e di contrasto, che ha finora consentito di arrestare oltre 9mila persone, in prevalenza perché colti nella flagrante commissione di reati predatori. Altri significativi risultati si sono registrati nel settore del contrasto al traffico e spaccio di droga, reati che risultano informare le dinamiche criminali, anche di tipo violento, registrate negli ultimi anni. In particolare, dall’inizio dell’anno i Carabinieri del Comando Provinciale hanno sequestrato quasi 5mila kg. di stupefacenti di vario tipo, tra cui 2 carichi record pari a oltre 2,2 tonnellate di cocaina pura presso i porti di Gioia Tauro e Livorno, provenienti dal Sudamerica. E’ altresì, emerso il rilevante contributo al “Patto per Roma Sicura”, volto a fornire la rassicurante presenza dei Carabinieri nelle principali piazze cittadine, negli scali ferroviari e le più sensibili fermate delle linee metropolitane, nonché per monitorare, la movida cittadina nei fine settimana.
E’ stata inoltre evidenziata la recente assegnazione, da parte del Comando Generale dell’Arma, di oltre 300 militari che il Comando Legione Carabinieri “Lazio” ha impiegato per potenziare tutti i presidi di Roma e Provincia, in particolare quelli più impegnati sotto il profilo della tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. Ciò ha consentito al Comando Provinciale di esprimere una ancor più incisiva azione di controllo del territorio mediante la preordinata attuazione di sistemi di posti di blocco per il monitoraggio della circolazione stradale in aree prefissate. Tale iniziativa, solo negli ultimi giorni, ha consentito di rinvenire e sequestrare svariate pistole con matricole abrase con l’arresto dei detentori.
Il Gen. Ciceri ha preannunciato iniziative tese a migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini mediante l’istituzione di nuovi presidi Carabinieri nell’ambito di territori contermini al G.R.A. e mediante l’avvenuta estensione alle 24 ore dell’apertura al pubblico di alcune Stazioni Carabinieri, come quelle di Roma-San Basilio, Roma-Cinecittà, Roma-Piazza Farnese, Roma-Garbatella, Roma-San Giovanni, Roma-Settecamini e Campagnano di Roma.
Successivamente al briefing , il Gen. Ciceri ha anche presieduto una riunione operativa, ristretta ai vertici del Comando Provinciale, nel corso della quale sono state esaminate varie problematiche della Provincia di Roma e della Capitale, anche in relazione alle iniziative intraprese e da intraprendere a seguito dei recenti eventi delittuosi. Nella circostanza il Gen. Ciceri si è congratulato per l’opera finora svolta ed i brillanti risultati conseguiti, tra cui, da ultimo, le operazioni che hanno portato all’arresto di 24 persone sul litorale romano ed in Campania per droga, e di 5 stranieri responsabili di decine di furti in abitazioni della Capitale e della Provincia. Nell’esortare a mantenere un proficuo contatto con la cittadinanza, il Gen. Ciceri ha sottolineato l’impegno dell’Arma per continuare a garantire la sicurezza dei cittadini mediante un’efficace azione di contrasto alla criminalità predatoria e per prevenire il radicamento sul territorio di sodalizi criminali.
Riunione operativa dei vertici dell’Arma della Legione Lazio
ROMA 24 Novembre 2011– Questa mattina, il Gen. B. Ilio Ciceri, Comandante della Legione Carabinieri “Lazio”, ha fatto visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma, di piazza San Lorenzo in Lucina. Dopo gli onori di casa, resi dal Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Maurizio Detalmo Mezzavilla, l’Ufficiale Generale ha salutato, tra gli altri, i Colonnelli Comandanti dei Gruppi di Frascati, Roma ed Ostia, i 25 Comandanti delle Compagnie della Provincia, nonché gli altri Ufficiali che dirigono le varie articolazioni investigative e di controllo del territorio provinciale, inclusi gli aeroporti.
Nel corso di un briefing il Comandante Provinciale ha illustrato i risultati operativi conseguiti nei primi 10 mesi dell’anno grazie all’incrementata azione di controllo del territorio e di contrasto, che ha finora consentito di arrestare oltre 9mila persone, in prevalenza perché colti nella flagrante commissione di reati predatori. Altri significativi risultati si sono registrati nel settore del contrasto al traffico e spaccio di droga, reati che risultano informare le dinamiche criminali, anche di tipo violento, registrate negli ultimi anni. In particolare, dall’inizio dell’anno i Carabinieri del Comando Provinciale hanno sequestrato quasi 5mila kg. di stupefacenti di vario tipo, tra cui 2 carichi record pari a oltre 2,2 tonnellate di cocaina pura presso i porti di Gioia Tauro e Livorno, provenienti dal Sudamerica. E’ altresì, emerso il rilevante contributo al “Patto per Roma Sicura”, volto a fornire la rassicurante presenza dei Carabinieri nelle principali piazze cittadine, negli scali ferroviari e le più sensibili fermate delle linee metropolitane, nonché per monitorare, la movida cittadina nei fine settimana.
E’ stata inoltre evidenziata la recente assegnazione, da parte del Comando Generale dell’Arma, di oltre 300 militari che il Comando Legione Carabinieri “Lazio” ha impiegato per potenziare tutti i presidi di Roma e Provincia, in particolare quelli più impegnati sotto il profilo della tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. Ciò ha consentito al Comando Provinciale di esprimere una ancor più incisiva azione di controllo del territorio mediante la preordinata attuazione di sistemi di posti di blocco per il monitoraggio della circolazione stradale in aree prefissate. Tale iniziativa, solo negli ultimi giorni, ha consentito di rinvenire e sequestrare svariate pistole con matricole abrase con l’arresto dei detentori.
Il Gen. Ciceri ha preannunciato iniziative tese a migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini mediante l’istituzione di nuovi presidi Carabinieri nell’ambito di territori contermini al G.R.A. e mediante l’avvenuta estensione alle 24 ore dell’apertura al pubblico di alcune Stazioni Carabinieri, come quelle di Roma-San Basilio, Roma-Cinecittà, Roma-Piazza Farnese, Roma-Garbatella, Roma-San Giovanni, Roma-Settecamini e Campagnano di Roma.
Successivamente al briefing , il Gen. Ciceri ha anche presieduto una riunione operativa, ristretta ai vertici del Comando Provinciale, nel corso della quale sono state esaminate varie problematiche della Provincia di Roma e della Capitale, anche in relazione alle iniziative intraprese e da intraprendere a seguito dei recenti eventi delittuosi. Nella circostanza il Gen. Ciceri si è congratulato per l’opera finora svolta ed i brillanti risultati conseguiti, tra cui, da ultimo, le operazioni che hanno portato all’arresto di 24 persone sul litorale romano ed in Campania per droga, e di 5 stranieri responsabili di decine di furti in abitazioni della Capitale e della Provincia. Nell’esortare a mantenere un proficuo contatto con la cittadinanza, il Gen. Ciceri ha sottolineato l’impegno dell’Arma per continuare a garantire la sicurezza dei cittadini mediante un’efficace azione di contrasto alla criminalità predatoria e per prevenire il radicamento sul territorio di sodalizi criminali.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.