Archivi tag: Suv

Roma: arrestato pirata della strada

ROMA 22 Febbraio 2011 – Sfrecciava nel cuore della notte lungo la via Appia, creando pericolo per gli automobilisti in transito.

Questa notte un cittadino ha telefonato al 113 segnalando alla Polizia di Stato un Suv nero che stava correndo ad alta velocità, zigzagando tra i veicoli.

Immediatamente la Sala Operativa della Questura ha diramato le note di ricerca agli uomini delle Volanti e dei Commissariati che pattugliano le strade della Capitale.

E’ stata l’autoradio del Commissariato Colombo ad individuare il veicolo segnalato nei pressi dell’Appia Pignatelli, mentre stava superando un veicolo in curva.

Invitato a rallentare ed a fermarsi tramite l’altoparlante di servizio, il conducente ha continuato invece ad accelerare, fino a quando non ha trovato la strada sbarrata.

Ha quindi ingranato la retromarcia, cercando di sottrarsi al controllo della Polizia, speronando la Volante, che lo stava inseguendo.

Frastornato dall’impatto, il conducente, 37enne romano residente a Mentana, è stato aiutato ad uscire dal veicolo dagli agenti.

Dagli accertamenti effettuati nell’immediatezza dei fatti,  il veicolo è risultato rubato ed il conducente, pregiudicato, aveva la patente di guida scaduta.

Due agenti sono dovuti ricorrere alle cure mediche per traumi subiti durante il tamponamento da parte del 37enne, che pertanto è stato denunciato in stato di libertà per ricettazione, danneggiamento di beni dello Stato, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e guida con patente scaduta.

Roma: truffa bielorussa scoperta dai carabinieri

ROMA 15 Dicembre 2010 – E’ bastato un controllo più approfondito ad un posto di controllo in Bielorussia per scoprire la truffa messa in atto da un cittadino italiano di 48 anni, originario del frusinate, con diversi precedenti penali, denunciato dai Carabinieri per simulazione di reato. La vicenda ha inizio diversi mesi fa, quando l’uomo acquista un grosso Suv di marca tedesca, in leasing. Successivamente, prima di finirlo di pagare, lo vende ad una cittadina della Bielorussia, con un atto fasullo ed attende che venga immatricolato regolarmente nello stato del ex Unione Sovietica. Dopo alcuni giorni, il 19 aprile scorso, il truffatore si è presentato in una caserma dei Carabinieri e ne ha denunciato il furto. Fino a qui tutto fila liscio per l’impostore . Ma due mesi più tardi, la donna che aveva acquistato il fuoristrada, si imbatte, in Bielorussia, in una pattuglia che al riscontro tra i documenti del mezzo e il telaio della macchina riscontra l’anomalia: anche se con targa regolare, alla banca dati interforze, con il telaio il mezzo risulta oggetto di furto. Scatta il sequestro, la donna viene denunciata, ed hanno inizio i controlli incrociati con i Carabinieri. L’uomo viene contattato dai Carabinieri del Nucleo Scalo Termini e convocato in caserma e denunciato a piede libero, per simulazione di reato. Ora la concessionaria, proprietaria del mezzo preso in leasing dall’uomo, a sua volta si rivarrà nei confronti del truffatore per il danno subito.