Archivi tag: Task Force Air Gibuti

Somalia: Task Force Air Gibuti conclude l’attività operativa

GIBUTI 05 Marzo 2015 – Nei giorni scorsi si è concluso l’impiego degli aeromobili a pilotaggio remoto del 32° Stormo dell’Aeronautica Militare, inseriti nella Task Force Air Gibuti nell’ambito della missione EUNAVFOR nel Corno d’Africa.

La Task Force Air schierata a Gibuti dal 6 agosto dello scorso anno, ha operato nell’ambito della missione EUNAVFOR “Atalanta”: operazione dell’Unione Europea per il contrasto della pirateria marittima nelle acque del bacino Somalo e del Corno d’Africa a danno del commercio marittimo e delle navi del World Food Program.

Operazione alla quale hanno partecipato assetti navali e aerei della Marina e dell’Aeronautica di numerosi paesi europei, inseriti nella Combined Task Force 465 a guida italiana negli ultimi sei mesi appena trascorsi.

Con il fine di garantire la sicurezza delle navi e dei mercantili in transito nel golfo di Aden, gli aeromobili a pilotaggio remoto del 32° Stormo dell’Aeronautica Militare, inseriti nella Task Force Air Gibuti sono stati impiegati per la raccolta di informazioni, ricognizione e sorveglianza su mare e sulla terra ferma, in quei luoghi dove operano cellule di pirati, superando le oltre 300 ore di volo.

Le capacità intrinseche dei velivoli senza pilota consentono di effettuare missioni di alta valenza operativa condotte, in questa circostanza, in Line-Of-Sight – con gestione locale della missione a cura degli equipaggi presenti a Gibuti e in modalità Beyond Line-Of-Sight – con il coinvolgimento, tramite collegamento satellitare, di uomini e mezzi dall’aeroporto di Amendola (FG).

L’Italia ha sinora partecipato all’operazione Atalanta con Nave BetticaNave MaestraleNave BorsiniNave Etna (con contrammiraglio Gumiero quale Force Commander – FCdr), Nave LibeccioNave ZeffiroNave Espero,  Nave SciroccoNave San Giusto (con contrammiraglio Enrico Credendino quale FCdr) e Nave Doria​ (con contrammiraglio Guido Rando quale FCdr). Ha invece partecipato all’operazione Ocean Shield con Nave BersagliereNave SciroccoNave LibeccioNave Doria (con contrammiraglio Gualtiero Mattesi quale FCr),  Nave GrecaleNave San Marco (con il contrammiraglio Antonio Natale quale FCr), Nave Mimbelli. 

L’Italia attualmente partecipa all’operazione Atalanta con Nave Grecale, inserita nella Task Force 465, gruppo Euromarfor del quale fanno parte Franci, Italia, Portogallo e Spagna.

​Quali Nuclei Militari di Protezione sono impiegati dai 4 ai 6 Team della Marina Militare.