Il progetto è stato realizzato con il contributo della Provincia di Trento e dell’Associazione Nazionale Alpini
Herat, 13 febbraio 2011 – Giorno di festa oggi per popolazione del distretto del Gulistan. Presso il villaggio di Qala I Kuna la Task Force South East ha inaugurato la scuola femminile, dopo una ristrutturazione durata quasi cinque mesi. Il complesso scolastico “Bibi Dost”, unico complesso femminile presente nella vallata del Gulistan, da tempo inutilizzato dopo essere stato bruciato dal regime talebano, è stato oggi riconsegnato alla popolazione della valle.
Il progetto, che ha preso avvio all’arrivo del personale della Task Force nel mese di settembre 2010, ha visto il pieno coinvolgimento delle autorità governative locali. Verso quest’esigenza sono stati catalizzati anche fondi di donatori dall’Italia: la Provincia di Trento che tramite il 2° reggimento genio ha finanziato diversi progetti a favore delle genti di quella valle, e l’Associazione Nazionale Alpini con le sezioni venete collegate al 7° reggimento.
Decine di migliaia di euro spesi tra infrastrutture (sono stati rifatte fondamenta. Infissi e tetto dell’edificio scolastico) unitamente a banchi, sedie e lavagne. La ristrutturazione ha interessato l’edificio principale del complesso scolastico, con il rifacimento dell’intera struttura, del tetto e della pavimentazione di tutte le otto aule scolastiche. Particolare importanza è stata data alla fornitura completa di arredi scolastici ed alla installazione di stufe a legna, per poter garantire l’ impiego nei rigidi mesi invernali. Anche il muro perimetrale, che circonda l’istituto, è stato rinforzato al fine di garantire una maggiore sicurezza per le frequentatrici, che riprenderanno le lezioni nella prossima primavera.
Alla cerimonia d’inaugurazione hanno partecipato il Governatore della provincia di Farah accompagnato dalla rappresentante del Parlamento di Kabul, Bolquis Roshan, dal Capo della polizia di Farah. Durante l’introduzione, effettuata dal Governatore e dalla Parlamentare, appositamente arrivata da Kabul per l’evento, sono stati ringraziati quanti hanno contribuito alla realizzazione dell’opera, sottolineando l’importante traguardo raggiunto per una maggiore scolarizzazione femminile, ed al progressivo incremento che queste opere portano alla stabilità nell’area.
Notevole è stata la cornice di sicurezza messa in atto dai nostri soldati con la preziosa e importante co-operazione dell’esercito afgano e della polizia locale. L’importante partecipazione di pubblico, adulti e bambini, provenienti da numerosi villaggi limitrofi, pone l’accento sul considerevole lavoro svolto dal personale della Task Force su base 7° reggimento alpini operante nel distretto e sulla percezione della popolazione di questo complesso angolo di Afghanistan, nei confronti delle forze ISAF.
( foto www.difesa.it )
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.