Archivi tag: totale

GELATE RISARCITE

Siracusa – Decreto di calamità per Carlentini, Lentini e Francofonte, colpite dalle gelate che dal 16 al 19 febbraio dello scorso anno colpirono le province di Catania, Enna e Siracusa.
Lo ha firmato il ministro delle Politiche agricole, Luca Zaia, accogliendo così in parte le richieste avanzate dalle comunità colpite dal maltempo nel 2008.
“È sicuramente un risultato positivo per i lavoratori – ha commentato il segretario generale della Fai Cisl, Giuseppe Linzitto – Il decreto servirà ad assicurare il pagamento totale delle giornate previste (fino a 151) anche a chi, a causa delle gelate, fu costretto a limitare la propria attività. Insomma anche coloro i quali chiusero l’anno con 5 o 10 giornate beneficeranno del pagamento di quanto dovuto attingendo al numero di giornate effettivamente lavorate nell’anno precedente, cioè nel 2007”.
Il segretario della Fai di Siracusa, comunque, sottolinea la necessità di estendere il decreto anche a tutti gli altri comuni della provincia. “In quei giorni – dice – il maltempo e le gelate colpirono le campagne e le coltivazioni di tutto il siracusano. Per questo chiediamo al Ministro di rivedere il decreto ed assicurare così la compensazione di quanto dovuto ai lavoratori attingendo al Fondo di solidarietà nazionale”.
La Fai Cisl ricorda, infine, che tutte le sedi comunali sono a disposizione di quanti devono presentare la domanda di disoccupazione che scade il prossimo 31 marzo.

GELATE RISARCITE

Siracusa – Decreto di calamità per Carlentini, Lentini e Francofonte, colpite dalle gelate che dal 16 al 19 febbraio dello scorso anno colpirono le province di Catania, Enna e Siracusa.
Lo ha firmato il ministro delle Politiche agricole, Luca Zaia, accogliendo così in parte le richieste avanzate dalle comunità colpite dal maltempo nel 2008.
“È sicuramente un risultato positivo per i lavoratori – ha commentato il segretario generale della Fai Cisl, Giuseppe Linzitto – Il decreto servirà ad assicurare il pagamento totale delle giornate previste (fino a 151) anche a chi, a causa delle gelate, fu costretto a limitare la propria attività. Insomma anche coloro i quali chiusero l’anno con 5 o 10 giornate beneficeranno del pagamento di quanto dovuto attingendo al numero di giornate effettivamente lavorate nell’anno precedente, cioè nel 2007”.
Il segretario della Fai di Siracusa, comunque, sottolinea la necessità di estendere il decreto anche a tutti gli altri comuni della provincia. “In quei giorni – dice – il maltempo e le gelate colpirono le campagne e le coltivazioni di tutto il siracusano. Per questo chiediamo al Ministro di rivedere il decreto ed assicurare così la compensazione di quanto dovuto ai lavoratori attingendo al Fondo di solidarietà nazionale”.
La Fai Cisl ricorda, infine, che tutte le sedi comunali sono a disposizione di quanti devono presentare la domanda di disoccupazione che scade il prossimo 31 marzo.