UDINE 11 Settembre 2010 – Ha preso il via con il sorvolo di una grande bandiera tricolore all’aerobase di Rivolto (Udine) l’Air Show, per festeggiare il 50.mo anniversario delle Frecce Tricolori. Allo spettacolo, cui assistono 250 mila persone, partecipano anche le pattuglie acrobatiche nazionali di Polonia, Spagna Giordania, Croazia, Svizzera e Francia.
L’Air Show si concluderà nel pomeriggio con l’esibizione delle Frecce che disegneranno in cielo il ‘Tricolore piu’ grande del mondò con gli Aermacchi 339 in dotazione. Lo spettacolo sarà ripetuto domani, giornata per la quale è annunciata la presenza del ministro della Difesa, Ignazio La Russa.
Oltre 100 velivoli in volo, 20 aeromobili esposti in mostra statica (17 aerei e 3 elicotteri), oltre 1.500 uomini e donne dell’Aeronautica Militare, oltre 800 agenti delle Forze dell’Ordine (tra Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Guardia Forestale, Polizia Provinciale di Udine e Polizie Municipali), 1.100 uomini e donne della Protezione Civile, circa 50 operatori del 118 e della Croce Rossa Italiana che opereranno all’esterno e all’interno dell’Aeroporto.
A cornice della manifestazione per il pubblico degli appassionati è stata allestita anche una mostra statica con velivoli storici e aerei delle Forze Armate italiane.
L’evento di domenica 12 settembre sarà trasmesso in diretta, attraverso numerosi collegamenti con l’aeroporto di Rivolto, su RaiUno e sui canali di RaiSport, all’interno del programma “Azzurro Tricolore” (diretta TV domenica 12 settembre su RaiUno dalle 9 alle 10 e dalle 16,40 alle 18,40 e sui canali di RaiSport dalle 10,20 alle 12 e dalle 14,20 alle 15,30).
Gli appassionati possono seguire la manifestazione aerea anche in diretta su Internet, collegandosi al portale dell’Aeronautica Militare, dove troverà anche il magazine on-line ‘Cronache dal campo’, realizzato in tempo reale dalla Rivista Aeronautica presente con la sua redazione nella base aerea.
Per l’occasione Poste Italiane emetterà sabato 11 Settembre un francobollo celebrativo della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
In occasione del 50.mo anniversario delle Frecce Tricolori, il presidente Napolitano in un messaggio al Capo di Stato Maggiore della Difesa, gen.Camporini, plaude al “prestigioso reparto, testimone in ambito nazionale e internazionale delle capacità di eccellenza dell’Aeronautica Militare e delle Forze Armate Italiane”. Il capo dello Stato ha sottolineato che “la pattuglia acrobatica ha portato nei cieli del mondo i colori della nostra bandiera che rappresentano l’unità e l’indivisibilità della Repubblica, ma simboleggiano anche il concreto impegno del nostro Paese in molteplici aree di crisi”.