PESCARA 28 Gennaio 2012 – Una delegazione della Perigeo International People Community Onlus, guidata dal Direttore Generale Gianluca Frinchillucci, ha incontrato lo scorso 24 gennaio, a Pescara, il Presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Nazario Pagano, al fine di avviare un rapporto di collaborazione istituzionale con le autorità dello Stato somalo del Puntland, rappresentate dal professor Mohamed Jama Salad, Rettore dell’Università statale del Puntland nonché neurochirurgo di fama internazionale. Il colloquio ha avuto come obiettivo principale quello di avviare la realizzazione di progetti di cooperazione tra l’Abruzzo e lo Stato somalo del Puntland.
L’incontro si inscrive nella serie di meeting che la Perigeo sta promuovendo per favorire i contatti tra le Autorità istituzionali e accademiche dello Stato somalo del Puntland e quelle italiane.
“Abbiamo in progetto la spedizione di un ulteriore container di materiale sanitario” ha dichiarato Laura Bacalini, Direttrice dei Progetti “e la creazione di un laboratorio farmaceutico presso l’Università Statale di Galkayo. Chiunque volesse aiutarci potrà contattarci al 334.8434719 o via mail a progetti@perigeo.org”.
“Si rafforza sempre di più il nostro ruolo di delegati culturali e sanitari del Puntland somalo per l’Italia e l’Europa e la nostra Associazione sta poco a poco diventando riferimento nazionale nei progetti di cooperazione internazionale nel Corno d’Africa e soprattutto in Somalia” ha aggiunto Alessandra Poggi, Responsabile delle Relazioni Istituzionali e dell’Ufficio Stampa della Perigeo.
Proprio a Pescara Davide Peluzzi, Direttore di Perigeo Explora e membro della delegazione, sta dirigendo l’allestimento di una mostra sull’Associazione e i suoi progetti nel mondo presso l’Aurum, Earth Mater:sulle tracce dell’uomo.