ROMA 24 Novembre 2010 – Sembrava fosse passato un uragano all’interno dell’Istituto “Leonarda Vaccari” di viale Angelico: porte divelte dal telaio, distributori di bevande staccati dalla parete, vetrate infrante, tubi dell’acqua corrente rotti ed un corridoi completamente allagato.
Questo lo scenario che si è offerto agli agenti del Commissariato Aurelio, quando sono intervenuti nel comprensorio scolastico questa notte.
E’ stata una dipendente del turno di notte a telefonare al 113, segnalando alla Polizia di Stato di sentire alcuni rumori provenire dal II piano.
Appena sono entrati al piano terra i poliziotti del Commissariato Prati hanno notato un giovane che stava correndo alla ricerca di una via di fuga.
Immediatamente gli agenti lo hanno rincorso, seguendolo fin sotto il seminterrato, dove è stato visto entrare nella falegnameria.
Qui è stato trovato mentre provava a nascondersi dietro alcune strutture in legno.
Tra le mani stringeva un sacco dell’immondizia contenente un lettore DVD sottratto all’interno di un ufficio dell’Istituto.
Nelle tasche, il giovane identificato per S.L. 19enne romano, aveva piccoli portachiavi, modellini di autovetture, bottoni, materiale da cancelleria, alcune capsule di anfetamine ed un coltello da cucina con una lama di 12 cm.
S.L., piuttosto agitato e violento, è stato accompagnato presso gli uffici del Commissariato Prati, diretto dal dott. Bruno Failla, ed è stato arrestato per furto, danneggiamento aggravato, resistenza a pubblico ufficiale e porto abusivo di arma.
Da ulteriori indagini effettuate nell’immediatezza dagli investigatori, è emerso che S.L. nel corso dell’incursione era in compagnia di un 16enne, che è stato poi rintracciato e denunciato in stato di libertà per furto e danneggiamento aggravato.
Archivi tag: vandali
Ragusa: fuoristrada vandali sulle spiagge! Appello ad isolare le "pecore nere".
RAGUSA – Vandali della domenica in azione? Pare di sì! Secondo una denuncia circostanziata di un gruppo di cittadini iblei, questa domenica 6 dicembre un numeroso gruppo di persone su fuoristrada ha fatto una vera e propria azione di vandalismo a Sampieri e in c.da Guadagnino.
«Il gruppo di fuoristradisti provenienti da altre province limitrofe molto “civilmente” ha scorazzato sulla spiaggia ed ha danneggiato mulattiere, tranciato rami di alberi e muri a secco ed è tutto ampiamente documentato e presentato alle Forze dell’Ordine», si legge in un comunicato a firma di Giovanni Iacono, del Gruppo Idv alla Provincia Regionale.
«Uno sfregio al territorio che, purtroppo, spesso avviene anche all’interno delle riserve naturali così come più volte rappresentato in interrogazioni ampiamente documentate alla Provincia, sia da parte di fuoristradisti che di motociclisti».
«E’ indispensabile che le forze dell’ordine e la polizia provinciale vigilino ed identifichino questi soggetti ed accertino le eventuali notizie di reato. Sottolineo però che la salvaguardia del territorio non è solo compito delle forze dell’ordine ma è, soprattutto, compito di ogni cittadino che è obbligato, per dovere civico, a documentare (oggi basta un telefonino) tali atti e segnalare immediatamente alle autorità lo svolgersi dei fatti».
«Ed è dovere anche dei tanti fuoristradisti e motociclisti, rispettosi della natura e dell’ambiente – conclude il comunicato – denunciare per primi ed isolare queste “pecore nere”. Domenica i vandali si sono allontanati, purtroppo dopo avere già arrecato danni, grazie all’intervento di qualche cittadino che recandosi in spiaggia a passeggiare ha intimato, con ovvie difficoltà, ai vandali di tornare a correre nelle strade».
Ragusa: fuoristrada vandali sulle spiagge! Appello ad isolare le “pecore nere”.
RAGUSA – Vandali della domenica in azione? Pare di sì! Secondo una denuncia circostanziata di un gruppo di cittadini iblei, questa domenica 6 dicembre un numeroso gruppo di persone su fuoristrada ha fatto una vera e propria azione di vandalismo a Sampieri e in c.da Guadagnino.
«Il gruppo di fuoristradisti provenienti da altre province limitrofe molto “civilmente” ha scorazzato sulla spiaggia ed ha danneggiato mulattiere, tranciato rami di alberi e muri a secco ed è tutto ampiamente documentato e presentato alle Forze dell’Ordine», si legge in un comunicato a firma di Giovanni Iacono, del Gruppo Idv alla Provincia Regionale.
«Uno sfregio al territorio che, purtroppo, spesso avviene anche all’interno delle riserve naturali così come più volte rappresentato in interrogazioni ampiamente documentate alla Provincia, sia da parte di fuoristradisti che di motociclisti».
«E’ indispensabile che le forze dell’ordine e la polizia provinciale vigilino ed identifichino questi soggetti ed accertino le eventuali notizie di reato. Sottolineo però che la salvaguardia del territorio non è solo compito delle forze dell’ordine ma è, soprattutto, compito di ogni cittadino che è obbligato, per dovere civico, a documentare (oggi basta un telefonino) tali atti e segnalare immediatamente alle autorità lo svolgersi dei fatti».
«Ed è dovere anche dei tanti fuoristradisti e motociclisti, rispettosi della natura e dell’ambiente – conclude il comunicato – denunciare per primi ed isolare queste “pecore nere”. Domenica i vandali si sono allontanati, purtroppo dopo avere già arrecato danni, grazie all’intervento di qualche cittadino che recandosi in spiaggia a passeggiare ha intimato, con ovvie difficoltà, ai vandali di tornare a correre nelle strade».
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.