Archivi tag: Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri

Cambio del Comandante al Multinational Specialized Unit (MSU) di KFOR

MSU - KFORPristina (Kosovo),  17/10/2016 – Si è svolta a Pristina la cerimonia di cambio di comando al Multinational Specialized Unit (MSU), unità dell’Arma dei Carabinieri inquadrata nel comando KFOR, tra i Colonnelli Paolo Coletta, cedente, e Fabio Cagnazzo, subentrante.

Alla cerimonia hanno partecipato l’Ambasciatore Italiano in Kosovo Piero Cristoforo Sardi, il Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Antonio Ricciardi, il Vice Comandante di KFOR Generale di Brigata Christian Riener e i rappresentanti delle Istituzioni in Kosovo e della Comunità Internazionale.

Il Generale Ricciardi ha ringraziato il Colonnello Coletta per gli importanti risultati raggiunti dai Carabinieri impiegati in Kosovo e ha augurato al Colonnello Cagnazzo le migliori soddisfazioni per il suo nuovo incarico.

Il Vice Comandante di KFOR ha elogiato il Colonnello Coletta per l’importante lavoro svolto da MSU a sostegno di KFOR, soprattutto nella zona di Mitrovica.

Nel suo discorso, il Comandante uscente ha sottolineato: “Dal 1999, più di 6 mila Carabinieri hanno servito il Multinational Specialized Unit in Kosovo e continuano a lavorare seguendo il motto di KFOR trust and commitment.

(fonte www.carabinieri.it)

Ricordato il Vicebrigadiere Sandro Sciotti

MARINO (RM) 14 Giugno – Questa mattina, alla presenza del Generale di Corpo D’Armata Tullio del Sette, Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, è stato ricordato il Vice Brigadiere Sandro Sciotti, nella piazza Palmiro Togliatti a Santa Maria delle Mole, dove trovò la morte il 13 giugno 2002.

La cerimonia, inserita nel programma delle giornate commemorative dei decorati di medaglia d’oro al valor militare, valor civile e al valore dell’Arma dei Carabinieri, celebrate in occasione del Bicentenario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, è cominciata con una Messa nella Chiesa della “Santissima Natività”, officiata da Don Gabriele Castelli, cappellano militare della Legione Carabinieri “Lazio”. A seguire, dopo gli onori militari, è stata deposta una corona di alloro, a nome dell’Arma dei Carabinieri, ai piedi della stele in piazzale Palmiro Togliatti, che ricorda il tragico evento. Alla vedova del Vice Brigadiere, la signora Claudia  Sebastianelli, con i figli Dario e Diana è stato consegnato un “attestato di riconoscenza” rilasciato dal Comandante Generale dell’Arma. Erano inoltre presenti alla cerimonia  il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Roma, Colonnello Salvatore Luongo; il Sindaco del comune di Marino, Fabio Silvagni; rappresentanze delle forze dell’ordine, della Rappresentanza Militare, dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri. A commemorare il Brigadiere Sciotti c’erano inoltre tanti cittadini e conoscenti. Presso il cimitero di Ciampino, è seguita una deposizione floreale sulla tomba dove è sepolto il Vice Brigadiere Sciotti.

Il Vice Brigadiere Sandro SCIOTTI nato a Cesena il 28 maggio del 1962, era nell’Arma dei Carabinieri da 23 anni.

Il 13 giugno del 2002, alle ore 16.15 circa, in Marino (RM), località Santa Maria delle Mole, tre individui, di cui due armati di pistola, perpetrarono una rapina di 500 Euro alla sede della Banca Popolare del Lazio, ubicata nella piazza Palmiro Togliatti. Contestualmente all’evento criminoso, giunsero sul posto, a bordo di un’autovettura di servizio, per effettuare degli accertamenti bancari delegati dall’Autorità Giudiziaria, il Vice Brigadiere Sandro SCIOTTI ed un altro collega, effettivi alla Stazione Carabinieri di zona, i quali, accortisi di quanto stava avvenendo, prontamente decidevano di intervenire. In quei frangenti, mentre il collega si preoccupava di allertare, via radio, la Centrale Operativa del Comando Compagnia, il  Vice Brigadiere SCIOTTI, bloccava il terzo malvivente che attendeva i due complici all’esterno dell’istituto. L’uscita improvvisa dalla sede della banca degli altri due malfattori, entrambi armati, generò un conflitto a fuoco nel corso del quale il Brigadiere rimase ferito mortalmente. Per quanto sopra il militare è stato insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria.

La Banda Musicale dell'Arma in concerto per il 4 Novembre

CELEBRAZIONI PER IL 4 NOVEMBRE – GRANDE SUCCESSO PER IL CONCERTO DELLA BANDA MUSICALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI IN PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA.

 

ROMA 04 Novembre 2013 – Questa sera, in piazza San Lorenzo in Lucina, nell’ambito delle celebrazioni per la ricorrenza del “Giorno dell’Unità Nazionale” e della “Giornata delle Forze Armate”, la Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri, diretta dal Maestro, Colonnello Massimo Martinelli, si è esibita in un concerto eseguendo un ricco repertorio, dalle tradizionali marce militari ai brani classici più famosi. Alla presenza del Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Tullio Del Sette, e di un folto pubblico, la Banda ha concluso tra gli applausi con “La leggenda del Piave”, “La Fedelissima” – Marcia d’Ordinanza dell’Arma dei Carabinieri –  e “Il canto degli italiani” – Inno Nazionale Italiano.