Palermo: le operazioni antimafia oggi nell'Isola

di Antonella Serafini

26 Marzo 2010

PATERNO’ – Beni per un valore stimato in 4 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Direzione investigativa antimafia di Catania. I beni sono ritenuti riconducibili all’ex assessore ai Servizi sociali del Comune di Paterno’, Carmelo Frisenna, 39 anni. Frisenna, primo dei non eletti di Forza Italia alle amministrative del paese del 2007, e’ stato arrestato il 27 novembre del 2008 nell’ambito dell’operazione ‘Padrini’ contro 24 presunti appartenenti alla cosca Santapaola-Ercolano.

AGRIGENTO – I carabinieri hanno arrestato otto persone, nell’ambito di un’ operazione antimafia che ha azzerato i vertici delle cosche di Agrigento. L’inchiesta ha coinvolto appartenenti ai clan agrigentini e un imprenditore catanese accusati di associazione mafiosa, concorso in associazione mafiosa, intestazione fittizia di beni e riciclaggio aggravato.

Gli arrestati sarebbero i ‘colonnelli’ del boss latitante Giuseppe Falzone, ritenuto il capo di Cosa Nostra agrigentina.

PALERMO – Confiscati al boss di Cinisi, Gaetano Badalamenti, 34 immobili, terreni e 6 aziende commerciali, per un valore di 4,2 milioni di euro. Badalamenti e’ stato mandante dell’omicidio di Peppino Impastato. Il primo sequestro nei suoi confronti ci fu nell’85 ad opera di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e i magistrati del pool antimafia. Morto nell’aprile 2004, Badalamenti nell’87 era stato condannato a 45 anni di carcere negli Usa come componente del cartello della droga “Pizza connection”.

AGRIGENTO – Nell’operazione Apocalisse sono stati sequestrati beni e societa’ riconducibili al latitante Giuseppe Falsone di Campobello di Licata. Il valore del sequestro e’ di 30 milioni di euro. Sequestrate le societa’ di appalti ‘Laes srl’, ‘Giobean’ entrambi di Campobello di Licata; l’impresa edile ‘Simas’, sede legale a Roma e operativa a Canicatti’, l’associazione agricola ‘Rotonda dei pini’ di Canicatti’; la ‘Biofrutta’ di Naro, di lavorazione e conservazione di prodotti agricoli e zootecnici.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.