BRUXELLES 18 Maggio 2010 – Approvata la risoluzione, oggi in seduta plenaria, sulla semplificazione della PAC. “Una proposta che va verso gli agricoltori nell’ottica di agevolarli, in termini di risparmio di tempo e denaro, nella fase di adempimento agli obblighi imposti dalla vigente Politica agricola comune”: é quanto afferma l’On.le Giovanni La Via, relatore ombra per il Gruppo PPE di tale testo molto atteso dal mondo agricolo.
Da pratiche più semplici per il rispetto della condizionalità a controlli più “mirati” e accorpati nel campo dei pagamenti diretti, dello sviluppo rurale e dell’identificazione degli animali da allevamento, l’imperativo é ridurre gli oneri amministrativi e le lungaggini burocratiche, troppo spesso causa di mancato utilizzo dei fondi comunitari in molte regioni dell’Unione europea.
“Ci troviamo in un momento in cui il dibattito sulla futura PAC – continua l’eurodeputato La Via – é avviato e vanno delineandosi, in attesa della Comunicazione della Commissione europea, gli orientamenti sia sui contenuti che le indicazioni necessarie a garantire un bilancio adeguato per finanziare la PAC post 2013.Una siffatta proposta – conclude Giovanni La Via – costituisce già un banco di prova attraverso il quale evidenziare opportunità e minacce su cui costruire una proposta per l’agricoltura europea del futuro”.